fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Novità musicali: è l’ora di Appino e Liberato

today13 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Partenope” – Liberato

Ultime novità musicali nel panorama italiano: la riedizione del disco Il Testamento di Appino e l’annuncio del tour del cantautore napoletano Liberato.

 Nei giorni passati due artisti della scena musicale italiana hanno annunciato grandi novità. Si tratta di Appino e Liberato, due cantanti molto distanti tra loro, ma che in questi giorni hanno reso felici milioni di fan tramite i social.

Andrea Appino, frontman della band toscana The Zen Circus, ha informato i fan che il 3 marzo 2023 verrà pubblicata una riedizione del disco Il Testamento in occasione della celebrazione dei dieci anni dall’uscita nel 2013. L’album sarà disponibile nei formati CD e LP bianco numerato.

Il Testamento è il primo album studio da solista di Appino, il quale afferma:

“Il Testamento è stato un disco necessario: in quel particolare periodo della mia vita avevo bisogno di esorcizzare dei mostri che si sarebbero altrimenti impossessati di una parte della mia anima. Così sono partito dalla rocambolesca storia della mia famiglia per raccontarne altre, conosciute o di cui avevo letto su libri e giornali.”

Il disco contiene quattordici tracce che spaziano tra vari stili: dalla ballad folk impegnata all’indie pop, passando per il più tradizionale guitar rock. Nei brani di Appino traspare la voglia di confessarsi, di esprimere le proprie idee e sensazioni e di aprirsi completamente. Il disco originale è stato decretato vincitore del Premio Tenco come Miglior Opera Prima nel 2013.

La penna magistrale di Appino si può sicuramente notare nel brano Il Testamento, che prende il nome dall’album stesso. Il cantante lo dedica a Mario Monicelli, regista che a 95 anni decise di porre fine alla sua vita gettandosi da una finestra dell’ospedale in cui si trovava, affetto da un male incurabile. Da questo gesto, Appino scrive un immaginario testamento sull’importanza della scelta, un gesto di libertà, contro chi vuole decidere della nostra vita e della nostra morte.

liberatoL’incappucciato canta ancora

Se amate Napoli e le canzoni d’amore, non potete non ascoltare Liberato. La sua identità è un mistero ed è proprio questo che lo rende così interessante e lo fa distinguere dagli altri artisti del momento. Appare in pubblico esclusivamente incappucciato, accompagnato da sosia o coperto da uno schermo.

La sua carriera comincia il 14 febbraio 2017 con la pubblicazione sull’omonimo canale YouTube del suo primo singolo, Nove maggio, brano malinconico in cui l’amore tormentato, indispensabile nella canzone napoletana, finisce su un arrangiamento trap e dub.

Proprio il 9 maggio sarà la data fondamentale del progetto musicale di Liberato: ogni anno qualcosa accade. In questa data nel 2017 esce il video del secondo singolo: Tu t’e scurdat’ ‘e me, il racconto di una storia d’amore nata e vissuta a Napoli. Il brano, considerato il più riuscito di Liberato, è stato certificato con il disco di platino. Nella stessa data del 2019 pubblica il suo primo album Liberato. Stesso giorno del 2022 esce Liberato II. 

Perchè lo dovreste ascoltare?

Il cantante partenopeo è diventato molto noto per la sua capacità di fondere la tradizione neomelodica unendola all’elettronica, R’n’B, hip hop, e reggaeton, dando nuova vita alla canzone napoletana. Sebbene la lingua maggiormente utilizzata nei suoi testi sia quella partenopea, non fa a meno di mischiare e unire anche parole o intere frasi in lingua italiana, inglese, francese e spagnola.

“Io tutto questo bisogno di etichettare tutto non ce l’ho. Se sei sincero puoi essere un rapper, un neomelodico, un cantante, quello che vuoi tu”.

liberatoEuropa Liberata – Il Tour

Liberato è tra i fortunati artisti italiani ad aver avuto successo all’esteroNel 2018 si esibisce al Sónar di Barcellona, il festival di musica elettronica più famoso del mondo. Il 3 febbraio 2023 annuncia il tour che prende il nome Tournamm ‘a Cas, gioco di parole tra tour e “torniamo a casa” in dialetto, proprio ad anticipare il concerto di Napoli.

Volerà in tre capitali europee: Berlino, Parigi e Londra a giugno 2023. Il mini tour europeo si conclude con la data a Napoli, il 16 settembre 2023, in piazza del Plebiscito, che negli anni ha ospitato vari concerti di miti della musica come Elton John, Bruce Springsteen e Pino DanieleL’evento, realizzato dal Comune, rientra nell’ambito del progetto Napoli città della musica, concepito per favorire il rilancio culturale, economico e sociale della città.

I concerti di Liberato sono degli eventi imperdibili: fumi, luci a led e schermi semitrasparenti che rendono le proiezioni davanti e dietro la band quasi tridimensionali, creando un magnetico e continuo gioco di vedo-non-vedo che accentua il concetto dell’anonimato. L’artista -incappucciato e con un fazzoletto che gli copre il volto- e la band diventano delle silhouette nere immerse in un mare di colori.

Siete pronti aimmergervi nel mistero?

Scritto da Arianna Abatecola

liberato

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%