fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Novità e leggerezza: la scuola in Canada

today3 Marzo 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Girlfriend” – Avril Lavigne

La scuola in Canada, sotto certi punti di vista, è  un’autentica svolta. Sembra una realtà così lontana da noi, sia geograficamente sia culturalmente, eppure ci sono degli aspetti interessanti da cui si potrebbe prendere spuntoSi sente spesso parlare del mito del sistema americano, apparentemente perfetto in tutto e per tutto, eppure c’è da dire che quello canadese non è da meno. Come in tutte le cose, esistono sia dei punti di forza, che possono essere un’ispirazione, ma anche delle debolezzeOgni medaglia ha due facce e questo non dobbiamo mai dimenticarcelo. Ciò che possiamo fare noi è vedere ciò che il modello della scuola in Canada offre e, di conseguenza, crearci un’opinione al riguardo. 

Accessibilità come priorità

scuola in Canada
Dollaro canadese

“Non ci può essere libertà se non c’è libertà economica.” – Margaret Thatcher

Amaro, ma reale. La libertà economica è diventata la chiave per la libertà stessa – di cui l’istruzione fa parte -. Perciò, nonostante a scuola si parli spesso di uguaglianza, sono ancora tanti i casi in cui questo principio non viene rispettatoIn Canada, però, si cerca di ovviare nel migliore dei modi a questo problema, riducendo al minimo indispensabile le spese a carico degli studenti: i libri sono forniti dalla scuola, il trasporto per raggiungere l’istituto che si frequenta è garantito a costo zeroPersino le gite scolastiche sono, nella maggior parte dei casi, finanziate dalla scuola. L’abbigliamento sportivo, tuttavia, non è in dotazione. Nonostante lo sport ricopra un ruolo fondamentale nelle scuole canadesi, bisogna procurarsi autonomamente tutto l’equipaggiamento necessario. 

scuola in Canada
Che vi dicevo? Lo sport ha una certa importanza!

Rispetto a molti altri Paesi, però, è già un grande passo avanti

Didattica nuova

A quanto pare, anche nella scuola in Canada le lezioni frontali sono state drasticamente abolite. Si ha più fiducia in un nuovo metodo di insegnamento, qualcosa in grado di coinvolgere gli studenti e di renderli attivi e partecipi alla lezione. Il rapporto con i docenti è molto più facile, come diremmo noi oggi, nel senso che molte formalità vengono sciolte e gli insegnanti si mostrano ben disposti ad aiutare gli studenti in difficoltà. Questo favorisce un clima più tranquillo, in cui la collaborazione e la disponibilità reciproca riescono a favorire la crescita di un sistema più giusto e sereno

Non è oro tutto ciò che luccica, ma in parte sì

La perfezione non esiste, questo si sa, ma l’importante è impegnarsi per avvicinarcisi il più possibile. Qualche piccola pecca ci doveva essere per forza, niente di irrisolvibile, ma giusto per mettere i puntini sulle i. Gli studenti, infatti, non hanno la possibilità di scegliere la scuola in cui andare, perché sono tenuti a frequentare quella della loro zona di residenza. Magari può sembrare una sciocchezza, eppure, banalmente, se questa regola fosse stata valida in Italia, io non sarei una studentessa del Kennedy, e chissà quanti altri di voi! 

C’è anche da dire che se il livello della scuola di quartiere è basso, non poter frequentare una scuola migliore può diventare addirittura ingiusto sotto certi punti di vista. Del resto, non c’è da dimenticare che le intenzioni sono tutte nobilissime e ogni cosa sembra funzionare alla perfezione… ma non ci illudiamo che sia dappertutto così, perché, come in Italia e come in ogni altro Paese del mondo, i problemi ci sono. Senza nulla togliere alla scuola in Canada, che ha sicuramente ottimi presupposti e da cui, volendo, c’è parecchio da imparare

Written by: Benedetta Bini

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%