fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Musica italiana: a novembre tira le somme del 2020

today13 Novembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Appesi alla luna” – The Zen Circus

Il 2020 è agli sgoccioli: alcuni artisti che hanno avuto la fortuna ritrovarsi in un anno di pausa altri hanno dovuto rimandare continuamente i propri progetti discografici. La musica italiana tira le somme di anno sicuramente particolare. 

La creatività non si ferma, anche se questo vuol dire dover rimandare continuamente i propri tour come gli Eugenio in Via di Gioia. 

Musica
Il volto della disperazione.

Fabrizio Moro trova rifugio nell’amore. Il 20 novembre il cantante romano torna con Canzoni d’amore nascoste. Il nuovo album contiene undici tracce: due brani inediti e nove canzoni d’amore edite, con un arrangiamento totalmente nuovo. Melodia di giugno sarà il singolo di lancio in una versione totalmente da riscoprire. Prevista anche una special edition con un vinile autografato e la riproduzione del manoscritto originale di Nun c’ho niente, uno dei nuovi inediti. 

musica

I Boomadash invitano a non perdere la speranza. Don’t Worry è il nuovo singolo disponibile da oggi 13 novembre. In un momento difficile come questo bisogna rifugiarsi nella musica, e l’obbiettivo della band è farci ritrovare le good vibes estive nonostante i momenti di sconforto quotidiano. 

I Pinguini Tattici Nucleari dopo il successo del brano La Storia Infinita, disco d’oro e amatissimo dalle radio tornano con Scooby Doo il 13 novembre. Il titolo bizzarro ha un motivo: Riccardo Zanotti con questo brano vuole raccontare come spesso i mostri spaventosi non sono che persone normali con indosso maschere. 

La copertina del nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari

In uscita anche il nuovo ep della band, AHIA! 

Una parola che riassume perfettamente quest’anno. Anche per i musicisti:”Il 2020 doveva essere un anno colmo di impegni e perché no, anche successi, e invece si è rivelato l’anno più difficile”, racconta la band. 

In uscita oggi 13 novembre anche il nuovo album dei The Zen Circus, L’ultima casa accogliente. Band che il pubblico RAI ha conosciuto con L’amore è una dittatura presentato al festival di Sanremo 2019,  ha in realtà alle spalle una carriera ventennale e numerosi concerti. Il primo singolo che ha anticipato il disco è stato Appesi alla luna, nata in una notte silenziosa e solitaria di Lisbona.

Ah, guarda quanta gente

Perché mai dovresti esser tu importante?

Appesi alla luna – The Zen Circus

Il secondo estratto è stato invece Catrame, con un testo che più si avvicina alla carica schietta e cinica della band. L’ultima casa accogliente per la band è il nostro corpo: in momenti di incertezza guardarsi dentro può essere l’unico rifugio assieme alla musica.

Leggi anche – Indizi misteriosi portano al nuovo disco dei Foo Fighters

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

paralipomeni

Cultura

parole, parole, parole: cappuccino

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Brioche cappuccino" - Sergio Caputo Ciao a tutti, bentornati nella nostra rubrica! Questo venerdì la protagonista è una parola molto buona. Parliamo infatti del cappuccino, che beviamo spesso e con molto piacere, senza magari chiederci cosa significhi davvero la parola che stiamo bevendo. Ci sono varie versioni riguardo il suo significato e la sua origine, tutte molto interessanti e linguisticamente molto diverse. Secondo la […]

today13 Novembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%