fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

Nonostante tutto a Capodanno brillate!

today29 Dicembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La notte vola” – Lorella Cuccarini

La notte di San Silvestro si sta avvicinando e la redazione di Voicebookradio.com non può lasciarvi soli. Io, Francesca, e Titti di Mia moda vi prenderemo per mano e vi guideremo tra gli ultimi preparativi. Nonostante l’anno difficile, nonostante tutto non sia andato così bene, un motivo per festeggiare lo abbiamo tutti. Festeggiamo per il nuovo anno che sta per iniziare e facciamolo nel migliore dei modi. Con tanti buoni propositi e obiettivi, certo. Ma ci vuole anche un po’ di… fortuna! 

Fortuna, è da qui che inizieremo la lista dei Must Have della sera di Capodanno, portatela nella vostra borsetta, come pendaglio ad un bracciale o come ciondolo.

10 portafortuna per la notte di Capodanno

  • Mano di Fatima: simbolo di protezione, amore e forza. La mano di Fatima è un’immagine portafortuna per diverse culture e religioni. Ha un’origine antichissima. Ha una forma inconfondibile: una mano simmetrica, con due pollici rivolti verso l’esterno, e l’Occhio di Allah al centro. A seconda del verso in cui è collocata, cambia il suo significato: con le dita verso l’alto simboleggia forza, potere, benedizione. Con le dita verso il basso significa fortuna, pazienza, amore. Oltre a essere uno degli amuleti più indossati nel mondo, è anche usato come oggetto decorativo per proteggere la casa.
  • Occhio o Nazar: amuleto per respingere la sfortuna. È l’Occhio che protegge dal “malocchio”, cioè dall’invidia, che arriva – secondo le antiche civiltà turche – dalle persone che fanno troppi complimenti. È molto diffuso nella tradizione turca e di molti Paesi del Mediterraneo, dalla forma rotonda come un punto luminosissimo. Solitamente è blu perché, secondo le credenze degli antichi popoli del Mediterraneo orientale, le persone con gli occhi chiari -molto rare- portavano sfortuna.
  • Corno anche detto cornetto: è tra i più noti portafortuna. Della tradizione napoletana, chi non lo conosce? È dall’antichità simbolo di fertilità, di forza e protezione. Più tardi, quando il peperoncino venne importato dal Sud America in Italia, assunse lo stesso significato del corno per la forma simile. In più, il peperoncino ha il caratteristico colore rosso acceso, e questo lo rende perfetto per Capodanno!
  • Ferro di cavallo: anche questo portafortuna tra i più famosi. A renderlo tale è il suo materiale: il ferro, robusto e resistente al fuoco. Anche il mestiere del fabbro assume tradizionalmente un’aura positiva. “Toccare ferro”: quante volte l’abbiamo detto per risparmiarci dalla sfortuna? State attenti però a come orientare il ferro di cavallo. Per avere la certezza che il suo effetto sia benefico, le estremità devono essere rivolte verso l’alto. Regalare un amuleto a forma di ferro di cavallo è un bellissimo augurio, che sarà quanto mai gradito in una notte come quella di Capodanno.
  • Spiga di grano: simboleggia prosperità e ricchezza. Un mazzetto di spighe di grano in casa è un augurio di fertilità della terra e abbondanza. Regalare un gioiello con un dettaglio di spiga di grano sarà davvero un bel gesto.
  • Chiave: un oggetto della quotidianità con una simbologia forte. Amicizia e affetto. Può aprire e chiudere. Nel suo primo significato vuol dire libertà: un passaggio a una fase superiore, un augurio di una nuova vita dopo un periodo di alterne fortune. Nel suo secondo significato, quello di chiudere, vuol dire custodire un segreto.
  • Margherita: Il fiore che simboleggia fedeltà e purezza, ma anche spontaneità e amore fedele. Tradizionalmente è simbolo che viene regalato alle donne incinte.
  • Quadrifoglio: anche questo molto noto. Il motivo per cui è tra i portafortuna è semplice: cercando in un prato di trifogli, trovare un quadrifoglio è talmente raro che è già di per sé una fortuna! Ognuna delle 4 foglie del quadrifoglio ha un significato: Speranza, Fede, Amore, Fortuna. E quest’ultima è l’”eccezione” che rende unico un quadrifoglio. Regalo perfetto per un felice ed entusiasmante anno nuovo!
  • Albero della vita: L’albero della vita è un simbolo potente, mistico e molto evocativo in differenti culture. Augurio di buona sorte e futuro costruito su solide basi. È un portafortuna che riguarda a 360° tutti gli aspetti della nostra esistenza.
  • Cerchio: Il cerchio è una forma geometrica di grande potenza evocativa. Non ha principio e non ha fine: rappresenta in natura l’armonia, la perfezione, il ciclo della vita. Da sempre, per i popoli più antichi, è sempre stato la rappresentazione del Sole, e quindi un simbolo divino. Ha anche un potere di protezione: essere al centro di un “cerchio magico” vuol dire essere protetti dagli attacchi negativi esterni. Un portafortuna che trova tante rappresentazioni in amuleti, accessori, gioielli.

Passiamo ora agli outfit del Capodanno

Come per il Natale, anche il Capodanno sarà una festa da passare in casa. Dopo aver pensato: “che bello, non bisognerà impazzire per cercare il vestito giusto” in molte ci hanno ripensato. Perchè non dire addio all’anno vecchio e salutare il nuovo con il giusto outfit anche se low profile?

Il partito delle “comode” ha già deciso che non toglierà la tuta nemmeno per il countdown di fine anno, ma c’è chi non ha intenzione di far passare in sordina l’ultima notte del 2020.

Ecco qualche idea per voi:

  • Il pigiama, per unire l’utile al dilettevole, può essere davvero elegante -anche Sarah Jessica Parker lo face, passeggiò per le strade di New York fasciata da un pigiama Intimissimi e nulla è stato più lo stesso- voi aggiungete un paio di sandali dal tacco a spillo e sarà tutto perfetto per il Capodanno in casa.
  • Qualcosa di brillante non sarà l’anno del vestitino con paillettes, ma perchè dire no ad un paio di pantaloni palazzo dall’aria deluxe abbinabile o con un top o con un qualsiasi pullover per sdrammatizzare. Farà furore mentre mangiamo tartine davanti alla tv. Pro: stanno bene con i mocassini. Contro: nessuno.
  • No a miniabiti glitter e minigonne, sì a slip dress e gonne lunghe. Sicuramente più consone a un capodanno in casa.

Occhio al make up

Per scongiurare il pericolo di un make up che invecchia a Capodanno, gli accorgimenti e gli errori da evitare sono pochi e semplici: un trucco strategico, infatti, è il modo più semplice per togliere dal viso almeno una decina d’anni.

Prima regola: attenzione ai colori troppo scuri per il trucco occhi.

Il nero, nel trucco come nel look, è sempre una buona idea, ma bisogna usarlo con cura e parsimonia. Un ombretto troppo scuro, infatti, rischia di far apparire gli occhi più piccoli e la palpebra eccessivamente rilassata, specialmente se abbinato a un finish matte dall’effetto polveroso. 

Meglio affidarsi a colori luminosi e brillanti, magari azzardando anche tonalità forti, abbinando tanto mascara che apra lo sguardo e lo sollevi otticamente, regalandovi un effetto lifting senza bisturi. Ricordate: abbondante sulle ciglia superiori e quasi impercettibile su quelle inferiori per evitare che l’occhio appaia cupo e chiuso. 

Per far apparire l’incarnato giovane e fresco scegliete il fondotinta giusto. Deve fondersi con l’incarnato ed essere di una tonalità preferibilmente chiara. Un velo di cipria fissa e dona lucidità. Permettere al trucco di durare più a lungo. Ricordate: pennellate molto leggere.

Non vi resta che scegliere ciò che fa per voi e passere un’indimenticabile serata, se restate a casa con i vostri famigliari o il vostro partner non dovrete mettere la mascherina e dopo tanto tempo potrete sfoggiare di nuovo il rossetto. Ricordate: nuance molto scure possono far apparire le labbra troppo sottili e dare al viso un aspetto severo e arcigno; il rossetto rosso è sempre una buona idea, ma un nude luminoso salverà la serata.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%