fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Ecologia e Sostenibilità

Non buttate la scorza d’arancia… 10 + 4 idee

today2 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Fiori d’arancio” – Carmen Consoli

Inverno, tempo di agrumi. Grandi amici della stagione fredda, gioiosi nei colori, preziosi per le vitamine ed evocativi nei profumi.

scorza aranciaMa gli agrumi sono frutti ricchi non solo dentro, quanto anche nella loro scorza ruvida all’esterno e morbida intorno al frutto. Vi hanno mai detto che ha tante proprietà speciali?

Innanzitutto contiene esperidina, un flavonoide che metabolizza i lipidi nel sangue riducendo il colesterolo. E già questa è una buona virtù, ma, dalla buccia di questo agrume, si ricava anche un olio essenziale dalle proprietà digestive e rilassanti. Ma di proprietà ne ha ancora tantissime, andiamo a conoscerle insieme e siamo sicuri che, da oggi, non la getterete più via.

10 preziose virtù

scorza aranciaLe vitamine – Abbiamo detto, ed è risaputo, che l’arancia è ricchissima di vitamine, ma sapevate che anche la sua buccia le contiene? Masticarla -meglio se ben lavata e possibilmente proveniente da colture biologiche- può aiutare a trarne maggiori benefici e a difenderci meglio dalle infezioni. Protegge dal colesterolo e protegge la flora intestinale.

Per dimagrire – Se nel vostro caldo tea invernale metterete una scorza d’arancia, il vostro metabolismo sarà ben stimolato, con conseguente perdita di grasso. Senza contare l’apporto di energia immediata che ne trarrete. Aggiungete miele o cannella e avrete un infuso impareggiabile.

Denti bianchi? – Questa è davvero bella. Quanti prodotti avete acquistato per sbiancare i vostri sorrisi? Da oggi sapete che basterà strofinare l’interno della scorza d’arancia sui denti per ottenere un naturale schiarimento. Provare per credere!

scorza aranciaAiuta la pelle – Prendete le scorze di arancia e limone, tritatele insieme e aggiungete olio d’oliva e zucchero fino a formare una sorta di pasta naturale. Ora provate ad utilizzarla sulla pelle. La vedrete rigenerarsi e le macchie -se mai ne aveste- si schiariranno in fretta.

Stop alle zanzare! – Se strofinate la scorza d’arancia sulla pelle prima di addormentarvi avrete uno schermo del tutto naturale contro le zanzare e gli insetti.

Contro il mal di stomaco – Nella buccia delle arance c’è un elemento importantissimo, la pectina. Si tratta di una fibra naturale che può aiutare a contrastare un eventuale mal di stomaco. Basterà mastricarne un po’ -sempre previo lavaggio e da coltivazioni bio- per trarne subito beneficio.

scorza aranciaUn dessert – La scorza d’arancia e di agrume in generale può trasformarsi anche in un dolce del tutto sostenibile. Basterà eliminare la parte bianca interna e trasformale in arance candite o addirittura ricoperte di cioccolato. Oppure utilizzarle nelle confetture fatte in casa. Un’ottima idea fai da te per le vostre festività.

Olio speciale – Prendete un barattolo di vetro, riempitelo con dell’olio extra vergine d’oliva e qualche cucchiaio di scorze d’arancia. Lasciatelo riposare per due settimane e poi filtratelo. Otterete un ottimo olio aromatizzato, completamente naturale e sostenibile. Farete un figurone!

Contro il calcare – In casa un altro aiuto naturale dalle bucce d’arancia arriva contro l’insorgere del calcare. Lo avreste detto mai? Basterà unirle a dell’aceto bianco e lasciarle riposare per 15 giorni. Basterà strofinarla sulle incrostazioni calcaree e vedrete che effetto!

Guarnizioni in cucina – Con tutti i programmi dedicati alla cucina sapete benissimo che le bucce d’arancia e di agrumi in genere sono un’ottima guarnizione per i vostri piatti. Potete grattugiarle per trarne uno zest oppure polverizzarla per cospargerne primi piatti, secondi e dolci che avranno un profumo e un tocco di colore in più. O inserila nell creme dolci per aromatizzare dessert e torte fatte in casa. Farete la differenza!

4 bonus in più …ed è subito Natale!

Forse i più vintage di voi ricorderanno anche che un tempo, con le bucce d’arancia ridotte a pezzettini, si coprivano i numeri delle cartelle della tombola. A dir eil vero qualcuno lo fa ancora, ma d’altra parte le tradizioni sono difficili da sradicare. Ecco perchè, ogni volta che ne sentiamo l’inconfondibile profumo, la mente torna subito al Natale.

Senza contare che, se lasciate le vostre scorze di arance e mandarini sui termosifoni accesi, si diffonderà un aroma meraviglioso in tutta casa tramite il calore. Una volta essiccate potrete riempirle di polvere di cera o cela liquida per trasformarle in candele green o usare le bucce ormai indurite per inventare decorazioni di ogni tipo. Basta un po’ di fantasia!

Da oggi avete trovato un’amica in più, alleata onesta e sincera in tante situazioni. Non buttatela più!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%