fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Noci di Macadamia

today18 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Bon Appétit – Katie Perry”

Sulle tavole italiane si sta diffondendo sempre di più un tipo di frutta secca proveniente dall’Australia: le noci di Macadamia. Comunemente conosciute come noci del Queensland, questi frutti prelibati la cui forma fa pensare a delle pepite, apportano innumerevoli benefici all’organismo.

Considerate un elisir di lunga vita, queste noci sono divenute oggetto di studio, grazie al loro contenuto di olio palmitoleico. Si tratta di un olio molto prezioso, pressoché assente nella nostra dieta, eccezion fatta per una piccola quantità contenuta nell’olio di oliva. Le noci di Macadamia sono ottime alleate contro l’invecchiamento cellulare e del colesterolo cattivo, contengono un considerevole numero di fibre, aiutando l’attività intestinale, ma soprattutto donano energia al metabolismo.

Pur essendo ideali per il fabbisogno energetico, bisogna far attenzione alla loro assunzione. Le noci sono alimenti calorici, che però non innalzano il livello della glicemia, piuttosto, la presenza di grassi monoinsaturi favorisce il valore glicemico, agendo da lubrificante per le nostre arterie. La giusta dose da assumere si attesta tra le 3-4 noci al giorno, un frutto indicato specialmente per gli sportivi. Si consiglia di fare attenzione ad eventuali intolleranze e soprattutto evitare di far mangiare le noci di Macadamia ai nostri amici a quattro zampe, in quanto possono causare loro spossatezza e la paresi degli arti inferiori.

Conoscete queste particolari noci?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cinema e TV

Torna il grande schermo

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Spring Waltz - Chopin" Dal 15 giugno, ma se la situazione lo richiede può avvenire prima, riapriranno i cinema ed i teatri. Chiuse resteranno le attività che richiedono assembramenti, come, ad esempio, le discoteche. Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all'aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni indicate e restano comunque sospese le […]

today17 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%