fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Netflix, Harry e Meghan: scandali di corte, che passione!

today16 Dicembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Stand by me” – Karen Gibson and the Kingdom Choir

Netflix fa ancora Bingo! La docuserie su Harry e Meghan batte ogni record della piattaforma in ben 85 paesi del mondo.

Ma quanto ci piace spettegolare? E soprattutto quanto ci piace farci gli affari degli altri? Se poi questi “altri” sono i reali d’Inghilterra, il gioco prende una piega molto più affascinante. Da sempre gli occhi del mondo sono puntati su Buckingham Palace e di certo non solo sulla scomparsa Regina Elisabetta II, quanto anche e soprattutto sul resto della famiglia.

Lady Diana in buona compagnia

C’è da dire che negli anni, però, gli stessi reali si sono dati facilmente in pasto ai tabloid di tutto il pianeta a colpi di gossip irriverenti, scandali e comportamenti improbabili.

I più agée di noi ricorderanno le interviste drammatiche di Lady Diana, le risposte dell’attuale Re Carlo III, gli atteggiamenti sconvenienti del Principe Andrea e della “frizzante” moglie Sarah Ferguson, le presunte liason amorose di vari altri membri fino ai divorzi storici mai avvenuti prima tra gli Windsor. Tutti episodi non certo “smussati” dalla stampa che li ha strumentalizzati per bene vendendo milioni di copie di riviste e quotidiani per sfamare l’appetito di “conoscenza” di sudditi e pubblico “pagante”.

Il “circo” di corte

Una sorta di show e di grande circo in cui la stampa muoveva sapientemente i fili, anche a discapito dei protagonisti. Che, però, non sono certo gli innocenti di turno. Insomma, in fatto di etichetta non sono stati tutti all’altezza delle rigide regole di corte e di buon gusto. A ognuno la sua parte!

Harry e Meghan

Potevano mancare, quindi, le nuove generazioni sotto le luci della ribalta? Cambia il cast, ma alla fine il succo è sempre quello. E ci pensa il rosso Harry a portare avanti le “tradizioni” di famiglia col sacrosanto supporto della moglie americana Meghan.

Se vi state chiedendo il nesso logico tra la Soundtrack da ascoltare durante la lettura e i nostri due piccioncini, vi svelo subito il segreto. Basterà guardare questo commovente video del loro matrimonio.

I reali “canaglie”

Se ne sono dette di tutti i colori su questa coppia all’apparenza molto affiatata. Sono state criticate le loro scelte, il loro distacco dalla corte, il loro trasferimento. La gente sembra andar pazza per i continui gossip su di loro, alimentati da dichiarazioni che arrivano sempre con puntualità a solleticare l’interesse dei lettori nel caso si affievolisse.

Talmente alto questo interesse da spingere il colosso Netflix a produrre una serie sulle loro vicende. Giusto per fare chiarezza sulle carte in tavola e calare qualche asso “pesante” da dare in pasto alle masse.

Harry e Meghan

Insaziabili inglesi!

Le prime tre puntate della docuserie sono andate in onda nei giorni scorsi riscuotendo un successo pazzesco. Sono state le più viste nella settimana del debutto in tutta la storia della piattaforma.

La serie è entrata nella top ten di Netflix in ben 85 Paesi anche se, è stata costretta ad ammettere la stessa stampa del Regno Unito, i contenuti della prima parte, quanto a potenziale scandalistico, sono stati un po’ deludenti. Insomma ci si aspettava qualche “scandalo” in più? Insaziabili questi inglesi!

Per aumentare l’hype è stato lanciato un trailer in cui amici di Meghan accusano direttamente Buckingham Palace di aver gettato fango su di lei per deviare l’attenzione su problemi ben peggiori. Con dettagli più o meno interessanti e, potremmo pensare, anche più o meno romanzati E non vi sembra un ingrediente già assaggiato? A quanto sembra funziona sempre.

Del Toro e Tim Burton 

Grazie al cielo, o a chiunque altro ne abbia merito, nelle classifiche di Netflix avanza anche un altro prodotto che era attesissimo. Il Pinocchio di Guillermo Del Toro, il  film in stop-motion che ambienta la saga del burattino di Carlo Collodi nell’Italia fascista.

Oltre, ovviamente, a Wednesday di Tim Burton che sta imperversando praticamente ovunque. Insomma, un gol dopo l’altro per la piattaforma che ormai produce, distribuisce e vince detenendo primati su primati e “incantando le masse” con uno schiocco delle dita.

E per voi, addict di Netflix, qual è il “tormentone” di cui proprio non riuscite a fare a meno in questo fine 2022?

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%