fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Netflix all’ombra del Colosseo?!

today26 Gennaio 2020

Background
share close

Ufficiale la prossima apertura della prima sede italiana

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Don’t stop til you get enough – Michael Jackson”

Un nuovo inizio in Italia per Netflix, e per una volta non si tratta dell’ennesima serie original, anche se saranno moltissime le nuove produzioni italiane che verranno lanciate nel 2020.

Questa volta infatti si dà seguito alle parole di Reed Hastings, fondatore del colosso americano, che lo scorso ottobre prospettava l’apertura di una nuova sede nel nostro Paese.

La scelta è caduta su Roma, in controtendenza con quanto scelto da altre grandi aziende legate all’intrattenimento televisivo e digitale, anche e soprattutto per la secolare storia che lega la città al mondo cinematografico, certificata anche dalla presenza di una radicata comunità legata all’industria dell’audiovisivo.

L’apertura della nuova sede della grande N significherà il trasferimento da Amsterdam del già operativo team dedicato all’Italia: circa 30 operatori tra marketing, responsabili programmazione e diritti multimediali.

L’intera operazione si completerà nel corso dei prossimi dodici mesi, mentre è già partita la ricerca della location perfetta: sarà in una zona legata al centro della città, ma contemporaneamente funzionale e rappresentativa. Queste le parole di Kelly Luegenbiehl, VP serie Original Netflix per Europa, Medio Oriente ed Africa:

Sin dall’avvio del servizio in Italia nel 2015, siamo stati accolti con entusiasmo dai nostri tanti abbonati italiani e abbiamo avuto la fortuna di lavorare con una varietà di creatori, dai più conosciuti alle voci emergenti. Aprire un ufficio a Roma è il logico passo successivo nel nostro impegno a lungo termine in Italia, e ci permetterà di rafforzare le nostre molteplici partnership creative e di lavorare su una crescente offerta di film e serie Made in Italy e che potranno essere apprezzati dal pubblico in tutto il mondo.

Kelly Luegenbiehl

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Musica

Pearl Jam: l’annuncio del nuovo album e l’uscita del singolo

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Dance of the Clairvoyants - Pearl Jam" https://m.youtube.com/watch?v=xJwuP5wPCLQ È stato pubblicato il singolo dei Pearl Jam, Dance of the Clairvoyants, estratto dal nuovo album Giganton. Dance of the Clairvoyants è una tempesta perfetta di sperimentazione e autentica collaborazione. Dal punto di vista creativo stiamo battendo nuove strade ed è eccitante. Il 2020 sarà per i Pear Jam il trentennale di una carriera […]

today25 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%