fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Nel verde di Roma un tributo a Lauryn Hill

today3 Agosto 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ready or not” – The Fugees

Nascosta nel verde di Villa Borghese, Casina Valadier regala al pubblico grandi tributi musicali.

Il 2 agosto è stato il turno di Lauryn Hill, artista che ricordiamo nel film Sister Act 2, nei panni della timida Rita Watson con una voce mozzafiato. Figura femminile dei Fugees, non passa inosservata la sua padronanza e stupefacente capacità nell’adattare la sua voce ora al rap ora al reggae. Eccellente nel viaggiare tra stili e registri diversi e dimostrazione ne sono le interpretazioni di “No woman no cry, il soul classico di “Killing Me Softly”, e l’inedito “Ready or not” dove lei e il gruppo tirano fuori il meglio dell’hip-hop, arrivando poi alla carriera da solista con l’album “The Miseducation of Lauryn Hill” vincitore di cinque Grammy Awards.

A riprodurre il tutto in una calda serata estiva è l’Oumy Soul Project che omaggia in modo eccezionale la grande diva. La cantante del gruppo Oumy N’Diaye la ricorda molto, dotata di una voce raffinata e sensuale, è una scoperta nel mondo del nu-soul -anche detto neo-soul- e del r&b italiano.

La band ha riproposto i più grandi classici dei Fugees e di Lauryn Hill solista. Nella magia della Casina Valadier risuonavano le diverse sonorità, allietando il pubblico seduto ai tavoli che sorseggiava un cocktail o stuzzicava un piatto gourmet, mentre canticchiava queste canzoni entrate ormai da tempo nel repertorio musicale di tutti.

Altri appuntamenti sono previsti presso la Casina Valadier all’interno della rassegna Villa Borghese Suona.

Written by: Francesca Lequaglie

Previous post

Cultura

Come in “Ventimila leghe sotto i mari”

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Yellow Submarine” – The Beatles Era il 3 agosto 1958 quando il comandante Anderson annunciò all'equipaggio del Nautilus di aver raggiunto in immersione il Polo Nord pronunciando le parole "Per il mondo, il nostro Paese e per la marina: il Polo Nord", dopo essere partito due giorni prima dal nord dell' Alaska, e finendo la missione quattro giorni dopo in Islanda, rimanendo in immersione senza […]

today3 Agosto 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%