fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Nel deserto della Namibia suonerà per sempre il brano Africa dei Toto

today17 Gennaio 2019

Background
share close

Se doveste sentire la stessa canzone per tutta la vita, quale scegliereste?

Max Siedentopf, tedesco di adozione e nativo della Namibia, ha deciso la canzone che si sentirà per l’eternità nel deserto della Namibia: Africa dei Toto. Sembra senza senso, vero? Eppure è proprio così.

L’ambizioso progetto dell’artista tedesco è un’istallazione che prevede un impianto audio composto da sei speaker collegati a un lettore mp3 alimentato ad energia solare che riprodurrà il brano per sempre. Il tutto, nel bel mezzo del deserto della Namibia.

Essendo alimentata dal sole, l’opera Toto forever si deve solamente preoccupare di eventuali agenti atmosferici che potrebbero danneggiarla. Altrimenti, potrebbe davvero durare per l’eternità.

Il deserto della Namibia, che coi i suoi 55 milioni di anni è il deserto più antico del mondo, mi è sembrato il posto perfetto

Max Siedentopf

Non bisognerà preoccuparsi neanche che qualcuno danneggi o rubi l’opera. La sua posizione esatta, infatti, è segreta, e sulla mappa presente nel sito dell’artista, l’area indicata comprende l’intero deserto.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

Adrian

Cinema e TV

Perché lo spot della serie Adrian sta facendo impazzire i telespettatori

Conoscete Adrian, la serie animata scritta da Adriano Celentano che vede una versione più giovane e supereroica di quest'ultimo come il protagonista cartoonato degli 8 episodi nei quali la storia si dispiegherà nei prossimi giorni, a partire dal 21 Gennaio? Bene, lo spot che vi fa perdere trent'anni di vita ogni volta che vi state appisolando sul divano e siete lì lì per volare tra le braccia di Morfeo è […]

today16 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%