Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Purple rain” – Prince
Nelle scorse settimane vi ho raccontato tanta musica rivolta verso il cielo. In che senso?
Abbiamo percorso insieme una selezione musicale accuratissima che parlava della Luna, delle Stelle, del Sole, dell’arcobaleno e del cielo stesso. Ma, poichè non brilla sempre il Sole, oggi voglio passeggiare con voi attraverso i brani musicali che raccontano la pioggia. In fondo l’autunno è vicino e il mood mi sembra perfetto.
Abbiamo tutti sperato nella pioggia nella torrida stagione estiva appena passata. Abbiamo sofferto temperature al limite a causa della siccità prolungata. Così, in un colpo di languida nostalgia, oggi parliamo insieme proprio dei temporali, delle pioggerelle rinfrescanti, delle tempeste. Di qualsiasi cosa scenda giù dal cielo a rigenerare la terra!
In pieno autunno del 2007 i Negramaro pubblicano questo brano che sa di estrema malinconia. Parla della pioggia come l’unica speranza che possa lavar via certi segni, certi dolori. Una pioggia che porta silenzio, che porta pace dopo aver purificato ogni cosa. E con l’acqua sporca che scivola via arriva il freddo… e urge un abbraccio! Assolutamente da ascoltare con grande attenzione perché il testo merita davvero.
Dall’album capolavoro di Pino Daniele, Nero a metà, ho estratto questa perla dalla melodia dolcissima che apre il cuore all’aria nuova. Quella che arriva dopo la pioggia. Quella necessaria. Quella che rischiara ogni cosa e che fa spazio al cambiamento, al futuro, agli orizzionti pieni di sole. Un evergreen assoluto della discografia partenopea.
Lo so che, se dico pioggia, in automantico iniziate tutti a canticchiare questo che fu un successo incredibile di Jovanotti. Mille gocce che battono sul tetto, che si srotolano in un ritmo irresistibile. E’ una piccola poesia che parla di evoluzioni personali, di crescita, di nuovi amori. Una canzoncina “fertilizzante” che nutre con allegria. Che non sa di autunno come le altre, ma che si lancia verso la primavera.
Uno dei brani di maggior successo del grande Lucio è certamente questo. Sound pazzesco, groove irresistibile, ritmo che batte forte. Come la pioggia. E svela tutto il sapore che può avere una giornata grigia, che potrebbe portare malumore, ma che rivela anche un profumo diverso. Del tutto nuovo. Un vivissimo tormento, qualche rimpianto, un colore tutto da scoprire. Alzate il volume e mettete le cuffie, regalatevi questi pochi minuti di assoluta bellezza!
Ma diamo uno sguardo oltre confine e andiamo a curiosare nel modo in cui gli artisti internazionali hanno cantato la pioggia. Occhio che i nomi sono importanti e i brani che ho scelto hanno fatto davvero la storia!
E’ il 1993 e, in piena ascesa Madonna pubblica questo singolo e questo video in cui appare in uno dei tanti look che l’hanno caratterizzata nel tempo. E racconta un amore che viene giù come pioggia. In una tempesta emotiva il cuore prende a cantare in attesa di tutte le nuvole nere che espoderanno in un cielo perfetto.
Ci porta decisamente più indietro nel tempo questo brano dei Supertramp. Nonostante il sound apparentemente leggero e allegro, il testo racconta di una pioggia che si mischia alle lacrime. M, anche se piove e diluvia, anche se un amico si è smarrito per strada e un amore è finito, il cuore può tornare a riempirsi. La zampata positiva sul finale ci sta tutta!
Uno dei classici per eccellenza della rockband americana. E quando arriva novembre sfido chiunque a non andare col pensiero a questo brano che ha davvero fatto epoca. Anche per il video che è uno dei più cliccati e citati in assoluto, soprattutto nei frame dell’assolo di chitarra di Slash. Che sia una canzone evocativa non è certo un mistero, che sia coinvolgente e che si avverta una gran passione emotiva anche. Cosa chiedere di più ad una hit che ha già la bellezza di trent’anni?
Non potevo non chiudere in bellezza con il capolavoro di Prince. Tutto si tinge improvvisamente di viola, l’atmosfera cambia completamente. Chiudete gli occhi e fatevi portare via da una pioggia che travolgerà sensi e pensieri. E questo basta!
La musica parla chiaro, la pioggia non è solo sinonimo di nostalgia e tristezza. Non porta solo il freddo e la malinconia. Porta anche l’ispirazione per tante storie che difficilmente passeranno di moda.
P.S. Alzate gli occhi al cielo …e occhio al meteo che sta arrivando la pioggia!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)