fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Musica e ghiaccio sul Passo del Tonale

today10 Gennaio 2019

Background
share close

Quello che si svolge nel comprensorio sciistico di Pontedilegno-Tonale, a cavallo tra la Lombardia e il Trentino, è un festival molto particolare, che fonde la passione per la musica a quella dell’alta montagna.

Dal 5 Gennaio al 30 Marzo, infatti, una speciale struttura a forma di igloo accoglierà l’Ice Music Festival, un evento musicale “sottozero”, dove gli artisti si esibiranno con strumenti fatti di ghiaccio, deliziando gli spettatori con i generi più disparati.

Il tutto è arricchito dall’atmosfera dell’Ice Dome, questa enorme struttura di ghiaccio dalla capacità di 200 persone, che permette a sciatori e turisti di assistere a ben 4 concerti alla settimana, ogni giovedì, sabato e domenica.

Ad ideare tutto ciò è stato un artista statunitense, Tim Linhart, che si diletta a scolpire il ghiaccio e che utilizzava le sue opere come forma di pagamento per lo skipass d’accesso al complesso. Da lì è nata l’idea dell’Ice Dome e di suonare con strumenti fatti di ghiaccio!

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Scoperte delle onde radio al di fuori della nostra galassia

News

Canada, scoperte onde radio provenienti da un’altra galassia

La rivista scientifica Nature ha pubblicato uno studio effettuato da alcuni ricercatori canadesi della Okangan Valley, che dallo scorso anno, nei laboratori dell'Università della British Columbia (UBC), analizzano le onde radio cercando di capirne origine: ed è proprio grazie ad una loro recente scoperta che abbiamo la certezza di una misteriosa serie di onde radio che giungono al di fuori della nostra galassia. Si tratta di un evento a dir poco raro, che […]

today10 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%