fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Musica da indossare: a “dress” for every mood

today4 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Dress” – Taylor Swift

Se il tuo armadio è vuoto, indossa queste canzoni!

dressWho run the world? Girls! Il vostro vestito, oggi, diventa musica sulle note di artisti che vi accompagneranno per decidere qual è il capo giusto per voi. E parliamo di “vestiti”, di “abiti”. Quelli da indossare nelle occasioni speciali o quando abbiamo voglia di una scelta radicale. Quelli che scegliamo con cura e che diventano il centro assoluto del nostro outfit.

Lunghi, corti, ma pur sempre tutti d’un pezzo, come capo unico per brillare e dire qualcosa di sè.

White Dress – Lana del Rey

Prima del successo, Lana racconta la sua esperienza come cameriera, all’età di 19 anni, in cui rimarca il vestito bianco che indossava. Il colore rimanda alla purezza e alla semplicità di quegli anni dove lo zio le stava insegnando a suonare la chitarra. Da lì è partita la sua carriera senza pensare a cosa fosse veramente la fama e cosa sarebbe successo dopo. Infatti, nella canzone c’è un momento in cui pensa che la sua vita sarebbe stata meglio senza:

“I felt free ’cause I was only nineteen”

Il brano apre l’album Chemtrails over the country club uscito nel 2021.

Dress – Taylor Swift

Reputation non è solo un revenge-album, ma presenta anche note romantiche. Il brano in questione è dedicato al suo attuale fidanzato, Joe Alwyn. Parla delle prime fasi della relazione, tra amicizia e amore. Con la metafora del vestito, Taylor vuole mettersi a nudo e mostrare i suoi sentimenti nei confronti del giovane attore.

“I don’t want you like a best friend only bought this dress so you could take it off. / Non voglio che tu, come un migliore amico, abbia comprato questo vestito solo per toglierlo”.

Freakum dress – Beyoncé

Dall’album B’Day, questo brano è uno dei migliori inni al girl empowerment che sprona chiunque lo ascolti a tirar fuori la migliore versione di sé, perché è questa la canzone, è questo il momento ed è questo il vestito giusto. Quindi:

“Pull out your Freakum Dress”.

 Blue Velvet – Bobby Vinton

Il velluto blu, elegante ma triste come gli occhi dell’amata. È questo il singolo degli anni ‘50, dai toni nostalgici e profondi che rafforzano l’alone malinonico e un po’ vintage nascosto dietro il tessuto.

“She wore blue velvet. Bluer than velvet were her eyes. / Indossava velluto blu. Più blu del veluto erano i suoi occhi”.

Sonorità d’altri tempi che, però, si possono rinnovare grazie al tocco più attuale di qualcuno che ripesca questi vecchi brani dal passato. Se siete curiosi, infatti, sempre Lana Del Rey ha “rimesso mano” a quest’ultima canzone, realizzandone una cover, contenuta nell’album di debutto Born To Die.

Come vedete le sfumature possono essere infinite. Ogni stato d’animo, in fondo, ha il suo vestito. Quindi lasciatevi andare e indossate ciò che più vi rappresenta!

Scritto da Christian Imbrunnone

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%