fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Music City, nasce il metaverso della musica

today26 Marzo 2022

Background
share close
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “All of me” – John Legend
Da un’idea tutta italiana nasce Music City, un metaverso interamente dedicato alla musica. Live show, band internazionali, club, fan e soprattutto musicisti emergenti.

Anche la musica entra nel metaverso con un progetto tutto italiano. Si chiama Music City e darà uno scossone profondo all’industria musicale.

“Il settore si trova in una situazione di crisi stagnante, da tempo si attendeva la possibilità di poter dare maggiore supporto agli artisti e ai loro fan”.

L’idea nasce anche e soprattutto per incentivare e rendere più divertente l’esperienza diretta con la musica. Che sia la partecipazione ad eventi o la fruibilità delle novità musicali stesse. Infatti Blockchain e Nft hanno già agguantato l’opportunità.
music city
Snoop Dogg

I grandi nomi non si fanno attendere

Sugli Nft si sono lanciati i primi grossi nomi come John Legend, Snoop Dogg, la band inglese Kings of Leon. In questo modo la loro discografia è ora disponibile ad una nuova modalità di acquisto tramite token. E in più gli artisti stessi hanno la possibilità di riservare agli ascoltatori esperienze personalizzate. Cosa che fa senza dubbio gola ai fan più sfegatati.

E le case discografiche?

Tengono il ritmo. Le prime ad aderire al progetto sono state la Warner, la Sony e la Universal Music e lo hanno fatto lanciando produzioni e monete virtuali. Ma il mercato dello streaming on line è talmente ampio che l’idea potrebbe espandersi a velocità vertiginosa. Potenzialmente dei colossi come Spotify e Amazon Music potrebbero portare ancora più prestigio a questa intuizione che si concretizza sempre di più.
music cityQuindi provate a immaginare. Siamo davanti ad un contenitore che raccoglie e nutre artisti emergenti e grandi nomi, radio, case discografiche, tantissimi fan. Grandi e piccoli eventi, live session e concerti, produzioni musicali e merchandising. Magazine e fanzine.
Ma il progetto più ambizioso e ammirevole è quello di due format studiati per supportare in maniera pratica gli artisti emergenti. Possiamo liberamente definire Music City una grande arena musicale dentro cui vivere la musica in ogni suo livello e soprattutto in ogni sua forma.
“Abbiamo un sogno: unire sotto lo stesso tetto tutti gli attori del panorama musicale internazionale con lo scopo di creare il più grande e affollato spazio musicale al mondo. Un posto fatto di musica, per la musica e chi la vive. Un sogno? Per ora sì, ma sarà possibile realizzarlo nel metaverso di Music City”.

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%