fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Un Museo d’Arte nei fondali della barriera corallina australiana

today29 Luglio 2019

Background
share close

I nostri oceani stanno attraversando rapidi cambiamenti e ci sono enormi minacce, dall’innalzamento delle temperature all’acidificazione, oltre all’inquinamento. Il museo sottomarino vuole cambiare la concezione dei nostri valori, per iniziare a pensare il fondale marino come qualcosa di sacro, qualcosa che dovremmo proteggere e non dare per scontato.

Jason deCaires Taylor

I fondali marini della barriera corallina australiana si apprestano a divenire dei musei entro dicembre 2019. L’idea nasce dall’artista britannico Jason deCaires Taylor, che ha deciso di costruire una cattedrale di 12 metri nelle profondità della barriera per promuovere la crescita e sviluppo delle specie marine, in particolare dei coralli.

I siti interessati sono quelli di The Strand e Palm Island, luoghi strategici che permettono ai sub e anche a coloro che non amano l’immersione di poter godere di uno spettacolo che lega le bellezze della natura insieme a quelle dell’arte, in quanto dotati di una visibilità che va dai 5 ai 15 metri.

Si tratta dunque di un progetto pieno di fascino soprattutto ecocompatibile con l’ambiente, il cui scopo è quello di ripopolare le acque e ricostituire quella che era la fauna marina, che a causa del cambiamento climatico è andata distrutta. Le visite dunque sono totalmente gratuite e hanno lo scopo di incoraggiare un tipo di turismo consapevole.

Pronti a scoprire le bellezze artistiche della barriera corallina?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Reon Pocket, il primo condizionatore indossabile

Soffrite il caldo torrido? Niente paura, potete combatterlo con Reon Pocket! Si tratta del primo condizionatore indossabile, creato dalla Sony, grande quanto un portafoglio, ma allo stesso tempo invisibile, poiché celato in un angolo apposito nella parte posteriore della maglietta. Il nuovo dispositivo prevede il riscaldamento o raffreddamento dell’interessato grazie alla tecnica Peltier, il principio termodinamico utilizzato per la refrigerazione. Il tutto può essere comandato tramite app oppure Bluetooth 5.0. […]

today29 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%