fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Musei a domicilio

today12 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Alveari – Diodato”

Turisti dal divano, ora si può ( e si deve)

Come sapete, purtroppo, a causa del Coronavirus in Italia sono stati chiusi tutti i servizi “non di prima necessità”: quindi, tutto chiuso.

Molti posti che hanno chiuso nelle strade hanno aperto nuove sedi, nelle nostre case, cioè: tanti musei sono ora online.

Potrete visitarli dallo stesso posto su cui ora state leggendo quest’articolo! Non bisogna fare la fila, non bisogna uscire di casa, non bisogna vestirsi, non bisogna lavars… no ecco, magari, quello sì!

Sì, molti avevano già la versione online, ma lo sapevate? Io no.

In Italia, tanto per dire, possiamo vedere mentre siamo spaparanzati sul divano: la Galleria degli Uffizi, i Musei dei Fori Imperiali, i Musei Capitolini di Roma e la Pinacoteca di Brera di Milano. Possiamo pure fare una gita virtuale per Roma, se ci mancano gli spazi aperti.

Volendo, sono nella nostra disponibilità anche la Reggia di Versailles, il Louvre di Parigi, il Prado di Madrid, il Museo Archeologico di Atene e le stanze della casa di Anna Frank di Amsterdam, il British Museum di Londra e il Metropolitan di New York.

Come recita la canzone consigliata: “Cadere non è inutile”.

Sfruttiamo questa tremenda situazione per vedere le cose per quello che sono: sfaccettate, piene di potenzialità.

Cambia le tue abitudini, è come nascere di nuovo.

Written by: Leonardo Musio

Previous post

News

Casa dolce casa pt. 1

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Time - Pink Floyd" Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. I Inutile negarlo, stiamo vivendo in tempi straordinari, che ci costringono a fare cose straordinarie, come restare a casa. L'uomo è, per definizione, un animale sociale e ce ne stiamo rendendo conto soprattutto ora che dobbiamo, per il nostro bene, rimanere categoricamente a casa, cionondimeno si tratta di una sfida tutt'altro […]

today12 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%