Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “I will always love you” – Whytney Houston
La Mostra del Cinema di Venezia viaggia a pieno ritmo. Voicebookradio.com vi porta in viaggio fra le colonne sonore cinematografiche più iconiche della storia.
Il Cinema è sotto i riflettori in queste giornate di grande frenesia al Lido di Venezia. Vi abbiamo raccontato passo passo tutti gli appuntamenti e gli ospiti della manifestazione nel nostro articolo pubblicato nella giornata inaugurale, per leggerlo cliccate qui . Ma sappiamo bene che il Cinema viaggia di pari passo con le ali della Musica. Da sempre le colonne sonore dei film sono parte integrante della suggestione delle stesse storie narrate. Sono un percorso parallelo fatto con binari comuni che viaggiano ad un ritmo emozionale intrecciato e indissolubile.
Abbiamo tagliato il nastro di questa avventura con la prime due puntata dei giorni scorsi, che potete rileggere cliccando qui , cliccando qui, qui e ancora qui.
Continuiamo oggi la nostra passeggiata insieme fra le colonne sonore che hanno reso ancor più grandi i film che hanno fatto la storia.
Chi di noi non ha viaggiato col pensiero sognando sulle scene di questo film e viaggiando sulle note della canzone più nota della sua soundtrack? La pellicola è datata 1987 ed è diretta da Emile Ardolino. La storia d’amore è portata sullo schermo da Patrick Swayze e Jennifer Grey. Il brano portante della della colonna sonora è il famosissimo (I’ve Had) The Time of My Life, che ebbe talmente tanto successo da vincere Oscar e Golden Globe insieme. Mentre i due interpreti, Bill Medley e Jennifer Warnes, si aggiudicarono anche il Grammy come miglior duetto. Ha accompagnato la scena più nota della pellicola, quella che ha emozionato chiunque. Cosa chiedere di più ad una canzone?
Danny Boyle nel 1996 presenta questa pellicola fuori concorso al Festival di Cannes e ottiene un successo di critica e pubblico incredibile, tanto che diventa nel tempo un vero e proprio cult. Attualmente staziona al decimo posto fra i migliori film britannici del XX secolo. Nel 2004 il film è stato definito come il miglior film scozzese di tutti i tempi in un sondaggio di pubblico generale. Nella colonna sonroa spiccano i brani di Lou Reed e di Iggy Pop, perfettamente calzanti nella trama. Ma il brano che ci riporta subito alla mente le scene del film è senza dubbio Sing dei Blur.
Se c’è un film che ha fatto davvero epoca è di certo The Bodyguard. La perfetta accoppiata fra i due protagonisti, Whitney Houston e Kevin Costner, e la trama tremendamente romantica ne ha fatto una delle storie più amate di tutti i tempi. Lo confeziona Mick Jackson nel 1992. La colonna sonora del film è in assoluto la più venduta di tutti i tempi. È stata certificata come disco di diamante negli Stati Uniti -cioè almeno 10 milioni di dischi venduti-. Nel mondo le vendite hanno superato i 45 milioni di copie. Inoltre, la cover interpretata da Whitney di I Will Always Love You ha venduto oltre 20 milioni di copie nel mondo. La colonna sonora conta anche altri successi della protagonista come I’m Every Woman, Queen of the Night e I Have Nothing. Quando si dice che le due arti sono perfettamente fuse insieme e funzionali l’una all’altra.
La nostra passeggiata quotidiana nelle colonne sonore che hanno fatto la storia, finisce qui. Ma restate connessi con voicebookradio.com perché ogni giorno, per tutta la durata della Mostra del Cinema di Venezia, vi regalerò un viaggio nella musica che ha “fatto” il Cinema.
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)