fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Morgan fonda una nuova band

today21 Aprile 2022

Background
share close
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Altrove” – Morgan

Nasce una nuova band. Si chiama Comuninstagram ed il fondatore è Morgan. Polistrumentisti e musica elettronica, soffia un vento nuovo!

Venerdì 15 aprile al Blue Note di Milano si è svolto un concerto che ha portato nuova energia. Marco Castoldi, in arte Morgan, ha dato il via ad un nuovissimo progetto musicale insieme al polistrumentista Megahertz ai sintetizzatori e theremin, con Dario Ciffo alle chitarre e il romano Dropkick alla batteria elettronica, conosciuto su Instagram.

morganCome recita il post promozionale sui suoi social: Il repertorio spazia dai brani più famosi dei Bluvertigo a quelli di Morgan solista, con omaggi Glam Rock all’amatissimo David Bowie e alla canzone d’autore italiana e internazionale.

E questo rispecchia lo stile ben noto dell’artista che ha sempre saputo pescare dai vari periodi storici gli stili più disparati attualizzandoli, reinventandoli e sperimentando sonorità innovative e sempre molto sofisticate.

Di uno come Morgan si può dire tanto. Ha contaminato la sua musica utilizzando linguaggi e suoni singolari, in anticipo sui tempi forse.

Complice del suo successo è stato anche il gran parlare che si è fatto di lui nel tempo. Le sue provocazioni, gli infiniti gossip, l’attività “polemica” sui suoi social. E’ uno che non le manda a dire, Morgan, e che si è esposto sempre mettendoci la faccia. Rischiando anche un bel po’.

La provocazione nei Comunistagram

“Ho lanciato questo nome per la band, chiaramente ironico, provocatorio, direi sarcastico, nel momento in cui non tutti si sono accorti che i social network non sono certo un esempio della libertà individuale e della democrazia, anzi, sono diventati quasi una subdola espressione di un regime dittatoriale. Potrebbe anche chiamarsi Nazionalsocialnetwork, per quanto mi riguarda, perché esercitano il controllo sulla persona e annichiliscono il potenziale creativo dell’individuo. Regalano ogni tipo di contenuti aberranti, e chi guadagna sono solo i colossi del sopruso. E parlo con cognizione di causa, perché io sono della generazione che Internet lo ha visto nascere e lavoravo già con l’elettronica prima che fosse obbligatorio connettersi a Internet. La tecnologia non ha migliorato la condizione dell’essere umano, anzi lo ha reso ancora più schiavo”.

Non poteva prescindere dalla sua esigenza urgente di provocare in qualche modo. Di solleticare il pensiero comune, di sollevare polvere su realtà che ci riguardano oggettivamente un po’ tutti. Da vicino.
E così nasce questo nuovo gruppo in cui Morgan coinvolge due storici compagni di viaggio e una new entry.
Il doppio concerto di Milano ha avuto una particolarità molto apprezzata dal pubblico che si è riversato sui social a fare i complimenti alla band. Alle 20.30 si sono esibiti in un live piano & devices solo ed alle 23:00 in un live psychorock set with band. Due modi opposti e complementari di proporsi, rinnovati più che mai. Si bisserà a Roma presso il locale Stazione venerdì 22 aprile.
morgan
“È la prima volta che mi esibisco con questa band e sarà il concerto del mio ritorno alla musica. Voglio tornarci a pieno titolo riprendendo in mano quello che mi spetta, ossia l’autorità di compositore. L’avventura televisiva mi ha ridisegnato un profilo che non corrisponde a quella che è la mia vera natura, anche se ho scoperto dei talenti diventati popstar, come Marco Mengoni, Noemi, Michele Bravi”.

morganChe scaletta ci sarà?

Da un artista come lui, incredibile conoscitore della musica, ci si aspetta una scaletta strepitosa, ben confezionata e di gran gusto.

“Sono un canzoniere vivente perché conosco più di 5 mila brani a memoria, quando il pubblico mi lancia delle idee, io improvviso, ma non è una serata di cover. Solo musica mia. Il musicista bravo è quello che si butta, che sbaglia anche. Come un funambolo senza rete. Come fanno i jazzisti. Saranno due concerti diversi, il primo più sperimentale e intimista, concentrato sul piano, il secondo più celebrativo, di intrattenimento, più energico”.

Visti i presupposti non ci resta che attendere il live di Roma.

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%