Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La fine del mondo” – Geims
Se dicessimo che il nostro pop-rock riprende molto dalle sonorità degli anni ’60 e ’70, sareste d’accordo? Quanto della musica degli anni ’60 ci influenza ancora oggi? Geims, un nostalgico dei tempi che non ha vissuto, la pensa così: “abbiamo molto da imparare dagli idoli di quel periodo”. Siamo ancora un pò vaghe? I Beatles, i Rolling Stones, i Pink Floyd sono solo alcuni dei nomi più in vista di un momento storico e musicale di profonda innovazione, che –impossibile negarlo– sono ancora d’ispirazione per chiunque, nel mondo dell’Arte.
Mooday
Guidobaldi
La pensa esattamente così anche Matteo Guidobaldi, in arte Guidobaldi, cantautore di 26 anni, il prossimo ospite di Mooday. Un ragazzo che di giorno è uno studente universitario, di notte libera la sua penna e scrive canzoni (perché “beve troppi caffè”, parole sue).
Guidobaldi si muove continuamente oscillando tra Mina e Paul McCartney, parlando di Roma come solo un vero romano sa fare. Unendo la musica leggera al brit rock, Guidobaldi ha pubblicato il suo primo singolo, Cartolina Portuense, nel 2018, facendolo seguire nel 2019 da Lungotevere.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: Tutte quelle che vi ho linkato, contemporaneamente, a massimo volume Oggi 10+1 tratterà di qualcosa di molto caro un po’ a tutti: le serie tv. Ogni serie tv che si rispetti è sempre introdotta da una sigla che entra in testa, che si finisce per canticchiare sotto la doccia, in metro o direttamente in faccia a qualcuno che vi sta parlando del suo recente […]
Post comments (0)