fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Mooday

Mooday: ci spostiamo oltreoceano

today30 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cougar” – Geims

Mooday è un trampolino di lancio, questo ormai lo avrete capito. A Geims piace scovare delle personalità che vadano al di là delle apparenze, con delle storie musicali ricche di sfaccettature. Un po’ come la sua.

Solo chi fa musica sa quanto sia bello e appagante, ma anche struggente e frustrante, a volte, percorrere questa strada. Si parte dalla propria stanza, con la prima chitarra o strumento qualunque, trovati in casa quasi per sbaglio. È una storia ricorrente, in molti hanno cominciato così a suonare. È un approccio vintage, che riporta a quei tempi in cui non esistevano computer e tecniche di modifica del suono. Un’epoca in cui sembra esserci, per molti, almeno in parte, più autenticità.

Per questo, lunedì 1 febbraio 2020, Mooday ospiterà MustRow, un musicista vecchia scuola.

mooday

MustRow, blues e rock anni ’70

Fabio Garzia, in arte MustRow, è cresciuto col padre musicista che gli raccontava, facendoglieli ascoltare, dei grandi classici della musica oltreoceano, ossia del blues e del rock. E, sempre grazie al padre, ha ricevuto il primo strumento, una chitarra, a quattordici anni, che ha accompagnato fino ad ora la sua voce graffiante a comporre le sue canzoni, che ha registrato le prime volte col “mangia-cassette”, arrivando poi a creare un vero e proprio studio di registrazione in camera sua.

Dopo aver collaborato con diversi cantanti -tra cui Noemi, Elisa, Marracash, Carl BraveMustRow ha intrapreso il percorso da solista, facendo uscire il suo primo album Sugar Baby e nel settembre 2019 il suo primo singolo MALE(DIRE), che segna l’inizio di un nuovo percorso musicale per lui.

A Mooday -lo ricordiamo, alle 19:30- Geims approfondirà in cosa consiste questo percorso, indagando le sonorità e i lavori di MustRow, la sua storia.

Vi aspettiamo!

mooday

Leggi anche: Mooday: un viaggio retrò

Written by: Francesca Lequaglie e Sara Claro

Previous post

Lupin

Cinema e TV

Chiacchiericcio: E alla fine arriva… Lupin!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Lupin" - Mathieu Lamboley Molte sono le serie e i film che ci hanno tenuto compagnia durante l’ultimo anno. Se c’è un settore che non è andato in crisi, in questo difficilissimo anno per l’economia mondiale, è proprio quello dell’intrattenimento multimediale. Non neghiamo che, almeno all’inizio, le perplessità riguardo le modalità migliori e più sicure sono state tante e hanno portato a qualche rinvio. […]

today30 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%