Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “L’anno che verrà” – Lucio Dalla
Anno nuovo, vita nuova. Rinnoviamo le nostre case con le palette di colori di tendenza per il 2023.
L’idea di vita nuova che si scatena ogni fine dicembre non comprende solo noi, i nostri progetti, i sogni e le speranze da affidare all’anno che verrà. Anche le nostre case potranno vestirsi di luce nuova grazie agli interior design che hanno designato i colori ideali per dare luce e grinta ai nostri “nidi”.
Non una, ma ben quattro palette di colori, per un’armonia dei contrasti che darà nuovo vigore alle nostre stanze.
Sappiamo già che il Viva Magenta dell’istituto Pantone sarà la tinta predominante per il 2023. Ma ci sono altri quattro color trends tutti da scoprire insieme.
Nell’arredamento di una casa sono molti gli elementi che concorrono a creare uno stile accogliente, familiare, carico di buone vibrazioni. Dai mobili, agli oggetti di design fino agli elementi decorativi. Ma cos’è che lega insieme tutto e fa dialogare fra loro tutte queste forme e dettagli?
Il colore definisce gli equilibri, sia per affinità che per contrasto.
Baolab, San Marco, marchio leader nella produzione e distribuzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale, presente in oltre 100 Paesi nel mondo, ha dato il via a un’originale ricerca finalizzata a delineare i trend cromatici per gli interni 2023.
Tutti basati su una grande armonia. Niente saturazioni eccessive del colore, niente esagerazioni. Diversi fra loro, ma legati insieme da un grande equilibrio che porterà benessere a chi le sceglierà e porrà le basi per creare ambienti piacevoli, rilassanti, che abbracceranno le nostre giornate placando tensioni e riportando tutto all’essenza fondamentale: l’equilibrio.
Ed eccoli per noi, tutti da scoprire, ma soprattutto da provare!
Un esplicito rimando a un mondo intimo, calmo e un po’ vintage. L’eco di paesaggi floridi e polverosi, ma anche di oasi fresche e riposanti si traduce in una palette dai toni polvere, dove prevale il giallo mattone come accento tra i verdi salvia e le diverse sfumature del blu cielo.
Questa palette è dominata dal blu nelle sfumature più tenui e in quelle più intense. La purezza e il minimalismo delle superfici diventano in questo universo le cifre stilistiche prevalenti. Particolarmente indicata per interni urbani e cittadini, questa palette propone un range che spazia da declinazioni desaturate e quasi nere al vibrante azzurro leggero che invece richiama l’aria e la sua nitidezza vivificante.
Superfici tattili, colori che rimandano al profumo di legno e di resina. Questa palette molto esclusiva si accorda con accoglienti spazi impreziositi da velluti e boiserie. È una tavolozza di tinte che abbraccia marroni, bordeaux e viola neutri e densi con il contrappunto di due verdi, uno a dominanza fredda e l’altro calda.
Ultima, ma non ultima, ecco la palette che, con il solo nome, rimanda alla sensazione di serenità che si può provare davanti ai colori di rassicuranti panorami o ai grandi spazi illuminati dalla luce della primavera, che si muove dinamica su grandi superfici ininterrotte. Le tinte diventano lievi, pur mantenendo una matericità molto forte: vaniglia e rosa pallidi si alternano ai rossi delle terre e agli arancioni bruciati, armonicamente connessi da verde-azzurri freschi e riposanti.
“Il Progetto Color Trends rientra fra gli importanti investimenti che abbiamo attivato quest’anno. Il 2023 sarà l’anno dei grandi universi cromatici. I panorami includono tinte neutre e rassicuranti o accese e vibranti: sfumature diverse, ma capaci di dare vita a sorprendenti equilibri”. – Pietro Geremia, Presidente e AD di San Marco Group per Ansa
“Individuare i nuovi linguaggi emergenti nel mondo degli interni è da sempre per noi un lavoro molto interessante e stimolante”. – Manuela Bonaiti ed Emma Clerici, fondatrici di Baobab per Ansa
Ora conoscete tutti i segreti dei color trends del prossimo anno. Siete pronti a reinventare la vostra casa?
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)