Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Nuvole bianche” – Ludovico Einaudi
Da non perdere la mostra di Monet e degli impressionisti a Palazzo Albergati di Bologna.
Un dettaglio da Morisot, Il Ballo
Opere che per la prima volta hanno lasciato il museo parigino dove sono conservate dalla sua fondazione, nel 1934, vedono nuovamente la luce dopo essere rimaste “congelate” quasi sei mesi a causa del lockdown. Ha aperto il 29 agosto scorso a Bologna, a Palazzo Albergati fino al 14 febbraio, la mostra “Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet”, inizialmente programmata a marzo. Un insieme di 57 dipinti firmati da Claude Monet e dai maggiori esponenti dell’Impressionismo francese, come Manet, Renoir, Degas, Corot, Sisley, Calleibotte, Morisot, Boudin, Pissarro e Signac.
L’esposizione, un’anteprima assoluta, è anche una sfida, un “atto di amore e di coraggio”, dicono gli organizzatori, in un momento ancora segnato dall’incertezza dell’emergenza Covid. Il segno che l’arte può ripartire con l’attenzione alla salute e alla sicurezza, in un percorso espositivo intimo. Infatti sarà limitato ad un numero massimo di visitatori per ogni sala, mascherina obbligatoria e gel igienizzante. “La cultura non può e non deve fermarsi”, ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, partecipando all’inaugurazione, parlando di “una ripartenza straordinaria per la città di Bologna, con una mostra che ha una qualità con pochi eguali”.
Per chi non ha la possibilità di viaggiare per conoscere le opere direttamente nelle esposizioni cui appartengono, ma soprattutto per conoscere le opere che non sono visibili perché possedute da collezionisti privati, si tratta di una possibilità veramente rara; le opere in mostra
La mostra Amazing al Museo del Fumetto di Milano inizia il 12/9/2020 e termina il 6/1/2021; orari: martedì a venerdì ore 15-19 e nel week-end ore 15-20. biglietto: 5 euro intero, 3 ridotto. Parlerà della storia Marvel, dalla nascita nel 1939 ad oggi. Anime Manga. Storie di streghette, calciatori e robottoni parla del rapporto tra anime e manga e della loro storia. Si svolge dal 12/9/2020 al 10/1/2021 a Palazzo […]
Post comments (0)