L’innovazione e la responsabilità sociale sono parte dei valori fondanti del gruppo Prada e la decisione di sottoscrivere la politica fur-free rappresenta un importante traguardo nell’ambito di questo nostro impegno. La ricerca e lo sviluppo di materiali alternativi consentirà di esplorare nuove frontiere della creatività e di rispondere, allo stesso tempo, alla domanda di prodotti più responsabili.
Miuccia Prada
Con queste parole, pronunciate dalla stilista italiana Miuccia Prada, assistiamo ad una vera e propria rivoluzione.
Il gruppo di alta moda che comprende Prada e Miu Miu si impegna socialmente, a partire dalla prossima collezione Donna primavera estate 2020, a non utilizzare più pellicce di animali nei suoi prodotti. Tale decisione è scaturita da un dialogo costruttivo con Fur Free Alliance, LAV e The Humane Society of the United States per l’adozione di un atteggiamento più responsabile e sostenibile.
Il presidente della Fur Free Alliance, Joh Vinding, si è congratulato con la casa di moda aggiuntasi da poco alla lista dei marchi fur-free che hanno aderito all’iniziativa e che testimoniano una nuova attenzione al consumo di prodotti, prefiggendosi come obiettivo il rispetto dell’ambiente e degli animali.
Post comments (0)