Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Terra degli uomini – Lorenzo Jovanotti”
Un modo per approfondire il ‘cinema del reale’ da casa
Il MAXXI –Museo nazionale delle arti del XXI secolo– e la Fondazione cinema per Roma hanno deciso di mettere sui loro siti, a disponibilità di tutti, alcune brevi lezioni riguardo al mondo dei documentari.
Si tratta davvero di video “tascabili”: il primo, già in rete, è di appena 2 minuti e mezzo. A spiegare tutti i segreti del “cinema del reale” c’è Mario Sesti, critico cinematografico e regista (alcuni suoi documentari sono stati trasmessi al Festival di Cannes, al Guggenheim di New York, al MoMa, e non solo).
I video saranno postati una volta a settimana, e saranno legati a “Extra-Doc Festival“, un progetto che coinvolge molti giovani e che potete approfondire sui siti su cui usciranno le lezioni: www.maxxi.art e www.romacinemafest.org.
Lo slogan del progetto è “Liberi di uscire col pensiero“: come tante altre iniziative, questa è un’occasione per uscire dalla nostra comfort-zone restando a casa, per ampliare gli orizzonti del nostro bagaglio di conoscenze, scoprendo cosa c’è dietro ai documentari.
Già nella prima video-lezione, per esempio, si scopre che il cinema dei fratelli Lumiere nacque proprio per trasmettere dei documentari…
Post comments (0)