fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

#milkcratechallenge, l’ultimo trend dell’estate

today25 Agosto 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Stolen Dance” – Milky Chance

Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!

Come state?

Vi godete gli ultimi scampoli di vacanza o state già progettando la prossima?

In ogni caso, se siete riusciti a salvarvi dai più classici dei tipi da spiaggia, probabilmente non riuscirete a sfuggire all’ultima challenge ideata sul web…

I più (s)fortunati tra voi, ossia quelli più presenti sui social, probabilmente l’hanno già adocchiata e hanno iniziato a chiedersi, PERCHÉ!?

Per i meno attenti, stiamo parlando della #milkcratechallenge, l’ultima sfida ad essere diventata virale.

Ma di cosa si tratta?

Eccola qua! L’ennesima americanata!

-Un plebiscito di amici interrogati sul fatto

A differenza dell’ormai storica Ice Bucket Challenge, che aveva come scopo la sensibilizzazione nei confronti di una patologia subdola e complessa come la SLA e aveva dato il via anche ad una raccolta fondi, almeno per il momento l’obiettivo della sfida sembra “piuttosto semplice”.

Nata e spopolata negli Stati Uniti, la #milkcratechallenge non fa altro che mettere alla prova l’equilibrio dello sfidante.

L’obiettivo è infatti fare su e giù da una piramide di cassette di latte…

Facile? Non proprio!

Sembra infatti che, come Aldo Giovanni e Giacomo insegnano, il difficile non sia arrivare in cima ma piuttosto mantenere l’equilibrio durante la discesa.

Chissà se col tempo si aggiungerà anche un messaggio positivo, magari contro lo spreco alimentare, nel frattempo però se proprio volete darci dentro vi consigliamo di mettere il casco!

D’altronde, non si sa mai…

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%