fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Milioni di volti usati per allenare un sistema di Intelligenza Artificiale

today14 Marzo 2019

Background
share close

La notizia di oggi affronta un argomento aperto ormai da tantissimo tempo, ossia quello dell’utilizzo dei “big data” da parte di aziende e ricercatori per gli scopi più variegati. Nello specifico, oggi parliamo di IBM, che ha utilizzato milioni di volti presi da diversi profili Flickr per “allenare” un’Intelligenza Artificiale al riconoscimento facciale.

Quella del riconoscimento facciale è una tecnologia in uso ormai da diversi anni, ma che risulta ancora giovane ed immatura. Queste Intelligenze Artificiali sono utilizzate per le finalità più disparate: dallo sbloccare il cellulare al riconoscere l’identità dei criminali attraverso le telecamere di sorveglianza.

Resta un problema: le IA richiedono un training per funzionare in maniera efficiente, così IBM ha deciso di utilizzare queste librerie di immagini pubblicate con licenza Creative Commons, lasciando gli utenti che hanno postato quelle immagini totalmente all’oscuro. Non solo, questi dati sono stati poi comunicati ad istituti di ricerca ed università, violando in qualche modo la privacy dei soggetti.

IBM si è voluta difendere ribadendo come per l’azienda sia fondamentale la tutela della privacy, e che gli utenti di Flickr, le cui foto sono utilizzate dall’IA, possono chiedere di essere rimossi. Inoltre, l’azienda afferma di aver utilizzato immagini di persone appartenenti a diverse etnie senza alcuno scopo di carattere razziale, bensì per perfezionare ancora di più il software al riconoscimento di individui di età, sesso, colore della pelle e particolari differenti.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

scelte

Scienza e Tecnologia

Perché non riusciamo a prendere una decisione quando abbiamo tante alternative?

Passate le ore fissando lo schermo, senza sapere quale nuova serie TV guardare? Il menù infinito del giapponese vi fa venire una crisi esistenziale? Non disperate: un gruppo di ricercatori ha appena trovato una giustificazione per voi! Uno studio del California Institute of Technology, infatti, ha dimostrato che troppe opzioni di scelta mandano in tilt il cervello. Secondo la ricerca in questione, la decisione migliore si prenderebbe quando il numero […]

today14 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%