fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Milano, Monopoli e Firenze: scegliete l’arte!

today5 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Firenze sogna” – Carlo Buti

Oggi ce ne andiamo a spasso su e giù per l’Italia per scoprire le bellezze d’arte del paese più bello del mondo. Da Firenze a Milano fino a Monopoli -Ba-.

Ci avete mai pensato a spendere le vostre vacanze estive per scoprire le bellezze che il nostro paese offre? Non solo i monumenti storici che tutti conosciamo, quanto anche le iniziative, le mostre, le rassegne dedicate a grandi artisti e ospitate nelle città che tutto il mondo ci invidia. E allora vi regalo un piccolo excursus con poche tappe, ma molto buone.

arteUn salto a Milano

Nel capoluogo lombardo prendono vita mostre davvero imperdibili che portano il nome di Caravaggio, Warhol, Pistoletto, Isgrò e Varisco. Più di tutti sta registrando una grande affluenza l’appuntamento con Caravaggio IX Dialogo dove vedremo a confronto due capolavori del genio lombardo come La cena in Emmaus della Pinacoteca di Brera e il Davide con la testa di Golia proveniente dalla Galleria Borghese di Roma. L’esposizione si terrà dal 21 giugno al 25 settembre presso la Pinacoteca di Brera.

Un salto a Monopoli -Ba-

Andy Warhol – Pop Art Identities è in programma dal 22 giugno al 31 agosto al Castello Carlo V di Monopoli -Ba– ed è dedicata al tema dell’identità. Troveremo una selezione di opere d’arte originali dell’artista, ma non solo. Ci saranno documenti video ad offrire una visione più ampia della vita e della creatività di Warhol. Imperdibili le famosissime Campbell’s Soup e le variopinte Marilyn.

arteUn salto a Firenze

Firenze è sempre una buona idea! Soprattutto ora che l’Opera di Santa Maria del Fiore ha realizzato una campagna di foto e video sui monumenti del Duomo di Firenze realizzata per la prima volta con un drone. Una visione completamente nuova, emozionante e quasi vertiginosa. Le riprese sono iniziate a gennaio e terminate nelle settimane scorse ed hanno dato vita a scatti molto suggestivi che ci mostreranno il Duomo di Firenze e la sua Cupola del Brunelleschi, lo splendido Campanile di Giotto e il Battistero. Se volete un piccolo anticipo potete cliccare i social Instragram @museofirenze e Facebook @OperaDuomo dove saranno pubblicate le prime immagini strepitose con cadenza bisettimanale. Tutto questo diventerà poi una mostra realizzata dal fotogiornalista Fabio Muzzi.

Nord, Sud e Centro. Tre città per tre esperienze diverse fra loro. Quale sceglierete?

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%