fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Sport

Cooling Break: Rossi e Jordan, io sono leggenda

today2 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ego”- Willy William

Due uomini, due sportivi, due campioni, una sola strada, essere leggenda.

Nella storia dello sport, trovare personaggi in grado di non far sussistere alcun paragone con i loro colleghi è difficile, quasi impossibile. E dico quasi perché Valentino Rossi e Michael Jordan rappresentano l’eccezione che conferma la regola.

La solitudine dei numeri primi

Nel calcio una leggenda assoluta come Messi “gode” e per sempre “godrà” del paragone con Diego Armando Maradona. Nel tennis sussisteranno in eterno confronti tra Federer, Djokovic e Nadal. Stiamo parlando di icone, di uoMichael Jordan e Valentino Rossimini che hanno cambiato uno sport, eppure confrontabili. Valentino Rossi e Michael Jordan, non lo sono, dovranno convivere per molto, troppo tempo con la solitudine dei numeri primi.

Quando si inizia una carriera professionistica nel mondo dello sport, la disciplina scelta ti mette dinanzi al proprio bacino d’utenza, ti pone sotto i riflettori. Nella carriera di questi due sportivi, tale fenomeno si è verificato, per poi essere ribaltato. Sono stati gli stessi Valentino e Michael ad avvicinare gli spettatori alla disciplina grazie alla loro presenza.

Il basket come la MotoGP, hanno vissuto un prima e un dopo, caratterizzato dalla presenza di queste due leggende. Non è un segreto che molti addetti ai lavori siano stati molto preoccupati del futuro di queste discipline dopo il ritiro di questi due atleti.

Michael Jordan e Valentino Rossi

Tutto ancora palpabile 

Se ci fermiamo un secondo, possiamo notare come la loro presenza rispettivamente nel campo da basket e nei circuiti sia ancora palpabile. Sugli spalti di ogni pista, ancora oggi la maggior parte dei tifosi ha una maglia o bandiera di Valentino, con il suo marchio VR46. Lo stesso vale per Jordan e le divise prodotte per l’NBA. Ovviamente è banale citare l’eccellente lavoro che è stato fatto per valorizzare i rispettivi brand. Ma ciò e possibile solo con due immagini cosi iconiche alle spalle.

La leggenda non conosce confini

In un mondo di confini, definizioni, appartenenza, territori e nazionalità, è impressionante come questi due sportivi ci abbiano fatto dimenticare tutto ciò. Rappresentano uno sport, e la loro gente, è il mondo.  

L’umanità ha assistito ad un’incredibile aurora boreale sportiva, chissà quando potremo ammirare la prossima…

Written by: Federico Di Maio

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%