fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Michael J. Fox, Oscar onorario “anti-Parkinson”

today3 Luglio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Johnny B. Goode” – Chuck Berry

Il suo impegno nella lotta contro il morbo Parkinson è stato la scintilla che ha spinto l’Academy che assegna gli Oscar a darne uno onorario a Michael J. Fox.

michael j foxLa sua battaglia contro la malattia è ormai trenennale. Ne è stato colpito fin da giovane e, purtroppo, la sua carriera nel Cinema ha subìto un brusco stop per questo motivo. Ma non si è spento l’affetto della gente. Il pubblico ha sempre guardato a lui come ad un esempio coraggioso. Dopo aver scoperto la malattia si é dedicato a raccogliere fondi per la scienza e, nei giorni scorsi, é uscito allo scoperto dichiarando la sua vittoria sulla lunga battaglia contro l’alcolismo.

“Avere il Parkison era niente in confronto a quello”.Michael J.Fox

Così Fox riceverà l’ambita statuetta “per la sua instancabile spinta alla ricerca sul morbo di Parkinson”, ha spiegato David Rubin, presidente dell’Academy’s Board of Governors.

michael j foxCerimonia con tutti gli onori

La notte del 19 novembre 2022 saranno assegnati gli Oscar onorari a personaggi che hanno fatto la differenza, al di là del ciak. Oltre a Michael J.Fox sarà premiato anche Peter Weir. Il regista australiano ha diretto film memorabili come Witness, L’Attimo Fuggente, Truman Show e Master and Commander. E ancora la regista della Martinica Euzhan Palcy, che diresse nel 1989 Susan Sarandon e Marlon Brando in Un’arida stagione bianca e fu la prima donna regista nera di un film di una major. Un’altra donna speciale che riceverà l’Oscar onorario sarà la cantautrice e compositrice americana Diane Warren, 13 volte candidata di cui una con Laura Pausini per Io Si.

Un premio speciale

Oltre agli Oscar onorari sarà assegnato anche il Jean Hersholt Humanitarian Award “a una personalità del mondo delle arti e delle scienze cinematografiche i cui sforzi umanitari hanno dato lustro all’industria del cinema”. Finora lo hanno ricevuto circa quaranta personaggi che hanno fatto davvero la storia fra cui Gregory Peck, Frank Sinatra, Oprah Winfrey, Jeffrey Katzenberg, Angelina Jolie e a Lina Wertmuller nel 2019, prima donna nella storia a essere candidata all’Oscar come migliore regista, per il film Pasqualino Settebellezze.

A chi andrà quest’anno? Lo sapremo presto… Restate connessi.

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%