Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Home” – Michael Bublè
In questo periodo più che mai abbiamo bisogno di respirare serenità, conforto e sicurezza in ogni ambito delle nostre vite. E in questo senso diventa fondamentale lo spazio in cui viviamo e lavoriamo.
L’interior design è molto più della decorazione di uno spazio: è filosofia, ricerca di vitalità, cura del benessere. La ricerca dell’energia del Feng Shui cinese per esempio, oppure la pratica del wabi sabi giapponese, o ancora l’uso degli antichi romani di corrispondenze naturalistiche negli spazi architettonici. Possono essere una fonte davvero inesauribile a cui ispirarci per sentirci a nostro agio con le nostre emozioni nei luoghi dove trascorriamo la maggior parte del tempo.
Dopo l’esperienza del lock-down che ha un po’ cambiato esigenze ed abitudini, infatti, è diventato prioritario riuscire a conciliare nella maniera più armonica possibile il carattere funzionale di ogni angolo della casa con quello spiritual.
Ed è stato un cambiamento importante, incisivo. Che comporta un esame attento delle nostre aspettative e di come desideriamo trascorrere i prossimi anni.
Così anche le attuali riforme architettoniche hanno deviati un po’ il loro corso. Si sono orientate prevalentemente verso la definizione di un ambiente confortevole e rassicurante. E così il minimalismo sta lasciando spazio a una tendenza più calda. Le fredde superfici lisce cedono il passo a materiali organici, porosi, imperfetti, le linee si arrotondano e diventano più scultoree.
I trend 2022 in questo settore mostrano una preponderanza del colore marrone in tutte le sue sfumature. Cioccolato, terra, cammello, caramello, cognac, ambra e poi materiali come terracotta e pelle. Che rafforzano le nostre radici e aiutano a centrare il nostro spirito.
Per conoscere meglio questo mondo e scoprirne le novità, nella puntata in onda domani in MiaModa alle 11. Intervisterò l’Interior design Raffaella Razzini di FABRIC Integrated Architecture.
Stay Tuned
Written by: Maria Anna Vismara
Tempo di lettura 6 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)