Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La ballata della Moda” – Luigi Tenco
Il settore moda è in costante evoluzione sia per il mercato cambia di continuo. Sia perché le varie aziende si organizzano in modi sempre più personalizzati. Alla ricerca di figure sempre più specializzate.
L’Accademia Costume Moda, fondata nel 1964 da Rosana Pistolese, costumista per teatro, cinema e televisione, scrittrice e pubblicista, nasce a Roma. E vanta una lunga tradizione nella formazione, qualificandosi negli anni come polo di eccellenza per i settori della Moda, del Costume, della Comunicazione e del Management.
Rosana Pistolese vive un primo periodo di formazione a Napoli, dove frequenta famiglie illustri e illuminate come quella di Benedetto Croce e di Francesco Saverio Nitti. Muove i primi passi scrivendo articoli -firmati Rosana o Rosana Pistolese- pubblicati sul Corriere di Napoli, Mezzanotte, Voce di Napoli, Roma, Il Mattino.
Agli inizi degli anni ’50 si trasferisce a Capri. E con Emilio Pucci e Livio De Simone. Crea alcuni modelli per una collezione chiamata Il giro dell’isola presentati all’Hotel Quisisana. Per la Pistolese è il trampolino di lancio nel mondo della moda e del cinema.
Nel 1953 firma i costumi per il film Lulù, diretto da Fernando Cerchio e interpretato da Paola Borboni, Valentina Cortese, Marcello Mastroianni. Per il Teatro La Cometa di Roma crea costumi per intere stagioni teatrali. Disegna modelli per le case di moda più prestigiose dell’epoca come Sorelle Fontana.
Nel 1962 inaugura come professoressa la Cattedra di Storia del Costume e Disegno di Moda e di Tessuti d’Arte presso il Davis Campus della University of California dove rimarrà cinque anni.
Nel 1964, tornata a Roma decide di fondare una scuola e nasce così l’Accademia di Costume e di Moda, su interessamento dell’Ente Moda, per emanazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. E col patrocinio del Comune di Roma e della Camera Nazionale della Moda Italiana.
Ad oggi l’Accademia è considerata tra le migliori 3 scuole al mondo nel settore della formazione di professionisti della moda e collabora con più di 100 aziende manifatturiere, maison nazionali e internazionali.
Per scoprire le tendenze e le nuove professioni del settore fashion, nella puntata in onda domani alle 11 su www.voicebookradio.com di Mia Moda, intervisterò Maria Di Napoli Rampolla, Responsabile Relazione Esterne e Progetti Speciali dell’Accademia.
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)