fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Mia Moda: è l’anno Y2K

today22 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Gli anni” – 883

Colori fluo, crop top, vita assolutamente e rigorosamente bassissima. Suona familiare? Sono solo alcune delle tendenze simbolo degli anni 2000 e che stanno già invadendo le passerelle, le riviste ma soprattutto i post sui social network. Il 2022 sarà l’anno della moda Y2K, acronimo dell’espressione inglese Year 2 Kilo e in pratica, indica l’anno 2000.

Le collezioni moda Primavera Estate 2022 sono ricche di riferimenti ai colori, le silhouette e i dettagli statement dello stile che fu e che saranno punti di chiave per ragionare su cosa indosseremo quest’anno. In particolare saranno due le parole chiave del 2022: minigonna e crop top.

Y2KAmata minigonna in Y2K

La minigonna fu indossata per la prima volta negli anni 60 da Leslie Hornby, conosciuta anche come Twiggy, la quale per prima ha iniziato a sfoggiare per le strade britanniche le miniskirt realizzate dalla stilista britannica Mary Quant: da quel momento è diventata simbolo di femminilità ma anche di femminismo. Per chi ritiene che la moda sia solo frivolezza, il caso minigonna dimostra proprio il contrario avendo segnato, come spesso accade con la moda, una svolta storica nell’affermazione del ruolo della donna.

Ma come indossarla? Per non sbagliare mai andrebbe abbinata con delle scarpe flat, meglio evitare di indossare un tacco 12 o il look risulterà essere eccessivo. Per le minigonne inoltre niente top super stretch: banditi i top scollati e le maglie super stretch. E per un outfit più equilibrato e chic è meglio abbinare la minigonna a una blusa, a una camicetta o anche a una semplice t-shirt bianca.

Y2KE il crop top? In stile Y2K

Non è necessariamente sinonimo di ombelico scoperto. Si tratta sì di una maglietta corta, ma se viene abbinata sapientemente lascia scoperta solamente una piccola parte di addome. Può essere aderente oppure morbido, lasciare le spalle scoperte oppure avere la manica corta o a tre quarti. Si adatta sia agli outfit più casual e semplici che a quelli eleganti e formali. Le declinazioni sono davvero infinite e lasciano spazio alle più personali e fantasiose interpretazioni.

Per i più nostalgici si consiglia di scavare in fondo agli armadi alla ricerca di qualche pezzo sopravvissuto a un ventennio di cambi di stagione. Sarà inoltre consentito riaprire il cuore ad antichi miti adolescenziali, risfogliare vecchi diari, rispolverare i poster che hanno decorato le nostre camerette e far riecheggiare le playlist che hanno accompagnato i momenti più gloriosi e imbarazzanti della nostra gioventù.

Y2KIn quegli anni ogni ambito creativo, soprattutto quello della moda, ha visto affermarsi innumerevoli stili derivanti da precedenti esperienze. E che hanno spesso dato vita a vere e proprie sottoculture nelle quali si sono riconosciute molte persone, vedi ad esempio quella Boho, Indie o Hip-hop.
Il fast-fashion ha influenzato moltissimo la maniera di vestire e di ispirarsi ai propri idoli, ha certamente massificato il concetto di moda e ha accorciato in qualche modo la distanza percepita tra il mondo della moda e lo street-style ma ha anche portato con se non poche critiche di carattere etico.
Caro 2000, non potevi che tornare in scena così. Un grande ritorno con tutta la tua vitalità, la tua frenesia, con la tua irresistibile vita bassa.

Per scorpire tutte le nuove tendenze 2022 interviserò Giancarlo Farris proprietario di GLOCAL, uno dei negozi più chic di Roma, potete ascoltare la puntata di Mia Moda di stasera, mercoledì 23 alle ore 16.30 cliccando qui.

Written by: Maria Anna Vismara

Previous post

YCB

Salviamo il presidente Kennedy!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Happy Birthday Mr. President” -  Marilyn Monroe 22 novembre 1963, data che noi studenti del Kennedy dovremmo conoscere bene - anche se non è così-. Già, parlo proprio del giorno in cui l’amato presidente americano, che un tempo occupava il muro della nostra palestra, perse la vita.  Come sapete, Kennedy morì a causa di un colpo di fucile, mentre era in macchina in visita […]

today22 Marzo 2022

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%