fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Tendenze

Mia Moda: bellezza a tutti i costi?

today18 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “La sua bellezza” – Modà

Il voler essere belli “a tutti i costi” è una moda fin dai tempi antichi.

Nasi aquilini, labbra sottili o seni poco pronunciati. Si è disposti veramente a tutto pur di correggere un’imperfezione che diventa facilmente ossessione per molte persone, ormai anche per i giovanissimi. Sono in forte aumento le richieste di ritocchi estetici da parte degli under 18, che spesso sono spinti dalla pressione causata dalle esigenze social. E molte volte dietro c’è la regia della mamma.

bellezzaUn tempo le famose «punturine» -le iniezioni di sostanze rimpolpanti per rendere più tonica la pelle del viso- erano una mania tutta femminile. Ma ormai è un intervento non molto invasivo alla portata di tutti, che aiuta a perseguire il mito dei “filtri” applicati a centinaia di selfie.
E’ proprio l’insoddisfazione provocata dagli scatti realizzati con il cellulare l’origine di molta dell’insoddisfazione che spinge la fascia più giovane a ricorrere alla chirurgia plastica ed estetica.

Molto richiesti sono gli interventi per ridurre la pancetta e i fianchi, il “doppio mento”, le “borse” palpebrali che danno un’aria stanca, per poter sfoggiare un seno più voluminoso, il nasino alla francese. C’è addirittura chi sogna le infiltrazioni di collagene sulla pianta del piede per rendere più comode impossibili calzature dai tacchi vertiginosi.

bellezza
App Influencer Like Girl Popular Webcam Media

Fin dalla notte dei tempi

La pratica di affidarsi alle ricette più incredibili e ai segreti di bellezza più inverosimili risale ai tempi antichi, quando ci si sottoponeva a rischi elevati per apparire più belli, come il trucco a base di carbonato di piombo dell’antica Grecia o degli egiziani. Pensiamo a Poppea che è passata alla storia per i suoi bagni nel latte d’asina. O ai romani creavano creme con gli ingredienti più strani. Testicoli di toro, api affogate nel miele, uova di formiche pestate, grasso di pecora, burro, fave, ceci.

bellezzaInsomma, la ricerca della perfezione estetica ha radici molto lontane e ogni epoca ha avuto i suoi canoni più o meno stravaganti, ma oggi facciamo i conti anche con pressione psicologica dei social net/*work che indubbiamente ha un peso enorme nelle scelte degli utenti- E al narcisismo tradizionale si aggiunge quello digitale, che ha reso il fenomeno più compulsivo e massificato, alimentato non solo dall’adrenalina provocata da ogni like in più ottenuta da una foto, ma anche dalla falsa promessa di una vita facile, lussuosa e glamour dell’influencer.

Ma quali sono i canoni di bellezza oggi? Per scoprire qualcosa di più su questo fantastico mondo seguite la mia puntata in cui che intervisto Erseida Arra medico estetico milanese, in Mia Moda di sabato 19 marzo alle 16.30 nella sezione PODCAST di www.voicebookradio.com.   o clicca qui.

 

Written by: Maria Anna Vismara

Previous post

YCB

Quarto giorno di autogestione: musica e competizione!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “When I was Your Man” – Bruno Mars Quarto giorno di autogestione al Kennedy e gli studenti non vedevano l’ora di seguire i corsi.  Sai scrivere una canzone? Cosa c’è di meglio di un po’ di musica per iniziare questa giornata? Proprio per questo non poteva mancare il secondo turno di Come si crea una canzone.  Puntualissimi, i ragazzi che si occupavano del corso […]

today17 Marzo 2022

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%