fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Mia Martini e Loredana Bertè: le sorelle della musica italiana

today20 Settembre 2019

Background
share close

Su Mia e Loredana, nate lo stesso giorno di anni diversi, brillava la stessa stella, quella del successo.

Così diverse, ma allo stesso così simili, le due sorelle sono state accomunate dal grande amore per la musica, passione che si è codificata in due stili diversi, ma paralleli, facce della stessa medaglia.

Mia con la sua voce più intima e tecnica è stata in grado di attraversare e rielaborare generi ormai canonizzati riportandoli in una dimensione oltre i confini stabiliti, per questo la sua musica verrà riconosciuta per una forte spinta all’innovazione.

Loredana, dalla voce graffiata, è stata la caustica pioniera di generi come il reggae, che in Italia sarebbero spopolati più tardi sotto la sua influenza. La sua voce era accompagnata da un abbigliamento altrettanto provocante, che poi con la maturità ha lasciato spazio alla sobrietà.

Le diverse strade musicali sono frutto di caratteri altrettanto diversi: l’elegante Mia, e la grintosa Loredana, tratti che sono sempre stati motivo di complementarità, mai di astio.

La rivalità era un pericolo vociferato quando Loredana aveva eclissato la sorella; fatto infondato, dato il loro profondo legame, così forte da vincere la vanità per il successo o le classifiche. Quello che importava alle due era la parte artistica, era lasciare la propria impronta nel panorama della musica italiana e ce l’hanno fatta.

Tanti auguri Loredana e tanti auguri Mia, che oggi ne avrebbe compiuti 72.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cultura

La nuova stagione del Teatro Brancaccino di Roma

Giovedì 19 Settembre abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione di quella che sarà l'attesissima stagione 2019/2020 del Teatro Brancaccino di Roma, che vedrà 21 spettacoli teatrali susseguirsi su questo storico palcoscenico per intrattenere, come da tradizione, grandi e piccoli attraverso le mille forme di espressione delle emozioni e delle azioni umane. Organizzata da Alessandro Longobardi ed Eleonora Di Fortunato, questa nuova stagione teatrale si preannuncia ricchissima di scelta e […]

today20 Settembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%