Torino presenta un nuovo progetto chiamato Metro Poetry, ideato dall’associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers in programmazione dal 1 maggio fino al 30 giugno 2019. Il progetto consiste nel far ascoltare in tutte le metro del capoluogo Piemontese 70 dei più celebri versi di autori internazionali che sono passati alla storia, facendo sì che il grande pubblico si appassioni e riscopra le bellezze della poetica.
Ogni frammento è arricchito da un sottofondo musicale che accompagna la frase standard, il titolo, l’indicazione dell’autore e soprattutto dello speaker che in quella giornata presta la sua voce. Se pur temporaneo è un progetto che l’Italia può vantare e che in qualche modo si ricollega alla linea della metro di Pechino che è da poco divenuta una libreria.
Il fine di tale progetto è proprio quello di creare un momento unico, trasportando i pendolari in una dimensione parallela, facendogli abbandonare per pochi minuti ogni pensiero e mettendo da parte i telefonini per dare spazio all’ascolto. D’Annunzio diceva:
I versi sono nell’aria il poeta li deve solo cercare
Gabriele D’Annunzio
In questo caso capovolgiamo la situazione, dicendo che nelle metro di Torino i versi, sì, sono nell’aria, ma sta al viaggiatore cercarli, ascoltarli e comprenderli.
Post comments (0)