Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Chi tene ‘o mare” – Pino Daniele
Nasce un progetto che si chiama Metamorfosi e ricicla il legno delle barche dei migranti naufraghi di Lampedusa per realizzare strumenti musicali.
L’idea è promossa dalla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti di Milano con la collaborazione del Ministero dell’Interno e la Casa di reclusione Milano-Opera. Mani vive e reali si impegnano a dare nuova identità al legno delle barche dei migranti sbarcati a Lampedusa, il tutto all’interno della falegnameria del carcere stesso.
E’ un invito a risvegliare la coscienza e mai nome fu più adatto di Metamorfosi. Un mutamento concreto e profondo quello che avviene all’interno di questo progetto. Tutto il legno proveniente dalle imbarcazioni arenata sulle nostre coste era stato accumulato in una sorta di “fossa comune”. Le autorità giudiziarie ne avevano autorizzato lo smaltimento. Certo, immaginare una “raccolta” del genere riporta subito alla memoria il dramma umano che ha reso il Mar Mediterraneo il “cimitero più grande d’Europa”. Ma da questa immagine drammatica nasce invece un proposito prezioso, un vero e proprio disegno di vita nuova che passa attraverso le mani di chi sta scontando la sua pena in carcere e si nobilita attraverso la bellezza.
E non c’è bellezza più grande della musica
Questo materiale di scarto quindi sarà trasformato dai detenuti in strumenti musicali, violini primi fra tutti, in un Laboratorio di Liuteria e gli stessi saranno usati per formare l‘Orchestra del Mare. Un percorso professionalizzante che mira a reinserire nella società i reclusi di Opera.
Ma il legno recuperato non diventerà solamente “musica”, sarà usato per realizzare presepi artistici e per creare croci da donare alle scuole.
Così, la nobiltà di questo materiale, si sublima attraverso le mani, attraverso l’arte, attraverso un processo di trasformazione che tocca anche l’anima e che è simbolo di cambiamento e di vera e propria redenzione.
Ph. Credits copertina: https://unsplash.com/@vasiko

Post comments (0)