Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Master of Puppets”- Metallica
I dischi in vinile non hanno mai smesso di affascinare gli amanti della musica. Ed ora più che mai si fanno “sentire” forte nel mercato musicale.
Il loro successo è in continua crescita e questo ha generato una gran bella novità in casa Metallica. Loro più che mai ne hanno approfittato, ma vediamo insieme in che modo.
Nel 2022 sono stati tra gli artisti che hanno venduto più album in formato vinile –387.000 dischi che sono valsi loro il sesto posto nel catalogo degli Stati Uniti. Il gruppo metal ha deciso, così, di acquisire la Furnace Record Pressing, società di produzione discografica con sede in Virginia, che li ha prodotti per almeno 15 anni.
Il motivo di questa acquisizione è presto detto: è la prima volta dal 1987 che negli Stati Uniti le vendite annuali di dischi in vinile superano quelle dei CD. 41 milioni di dollari per il vinile contro 33 milioni per i CD. Un nuovo rapporto della Recording Industry Association of America -RIAA- per il 2022 evidenzia come i ricavi delle vendite di vinili negli Stati Uniti “sono cresciute a 1,2 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del 17%”. Diminuiscono invece del 18% i ricavi dei cd, pari a 483 milioni di dollari, mentre “nel 2021, il mercato dei dischi in vinile è aumentato del 61%”.
Nemmeno la pandemia di Covid-19 ha impedito alle vendite di continuare a crescere. Eppure la cosa strana del successo del vinile è che, come ha scoperto l’etichetta discografica Luminate, “nel 2022, solo il 50% degli acquirenti di dischi in vinile possedeva un giradischi”. Tuttavia le entrate totali della musica su disco negli Stati Uniti in quell’anno sono state “pari a 1,7 miliardi di dollari”. Una cifra molto piccola rispetto ai ricavi da streaming, radio digitale, social media e altre fonti digitali. Questi sono di “13,3 miliardi di dollari, pari all’84% di tutte le entrate, con 10,2 miliardi dagli abbonamenti ai servizi di streaming come Spotify e Apple Music”.
L’aumento delle vendite di vinili è coinciso con la diffusione dei social media, e ciò non è un caso. Infatti, i social hanno aiutato a creare una comunità di appassionati di vinili. Gruppi e pagine dedicate sono diventati sempre più comuni. I fan possono così condividere le proprie esperienze, mostrare le loro collezioni e scambiare consigli su come trovare i dischi più rari. Questa comunità ha aiutato a diffondere la passione per i vinili e ha anche aiutato a far sì che nuovi appassionati si unissero al movimento.
Inoltre, i social media sono serviti a rafforzare il rituale dell’ascolto del vinile. Molti appassionati amano la ritualità di tirare fuori un disco, pulirlo e posizionarlo sul piatto. Condividere foto e video del processo sui social media ha contribuito a creare un senso di comunità intorno a questo rituale, mostrando ad altri appassionati come si svolge. Infine, i social media hanno permesso ai rivenditori di dischi di raggiungere una base di clienti più ampia. E, in effetti, negli ultimi anni, molte piccole etichette e negozi di dischi hanno utilizzato le varie piattaforme per promuovere i propri prodotti.
Questo ha permesso ai fan di scoprire nuove luoghi fisici in cui acquistare la musica, di apprezzare la qualità migliore del suono proveniente dai giradischi e il gusto nell’organizzare in casa la propria collezione di dischi come oggetti di collezione e design. Perciò si può affermare che i social hanno avuto un grande impatto sulla rinascita dei vinili: sono diventati un’esperienza più sociale e condivisa, il che li ha resi ancora più attraenti per i fan della musica di tutto il mondo. E ora ci sono anche le vendite a dimostrarlo.
Siete pronti a questo ritorno prepotente dei giradischi?
Scritto da Lorenzo Poeta
Written by: Redazione
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)