Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Flowers” – Miley Cyrus
Ormai tutti conoscono, chi per il suo ruolo in Hannah Montana, chi per la sua carriera da cantautrice, il nome di Miley Cyrus. Soprattutto nell’ultimo periodo, infatti, i social e le radio stanno sparando a tutto volume il suo nuovo album, che porta con sé inneggiamenti al self-lovee revenge songs senza filtri.
uno dei tanti successi del singolo “Flowers”
Ovviamente la nostra Miley non si limita ad essere sulla bocca di tutti, ma non si vuole staccare dalla top 3 dellaclassifica mondiale di Spotify, nonostante siano passati 3 mesi dall’uscita del primo singolo. Beh non c’è che dire: era da otto lunghi anni che Miley non trovava una canzone concorrente a “Wrecking Ball” in termini di popolarità, e, finalmente è arrivata la canzone prediletta, “Flowers”, con le sue 7,7 milioni di riproduzioni nelle prime 24 ore dalla sua uscita.
Ecco la tracklist del tanto atteso album. Ovviamente sono tutte canzoni bellissime ed acclamate dai fan, ma c’è qualcosa che va oltre ai testi e alla musica, una particolarità a cui solo Miley avrebbe potuto pensare: dividere l’album secondo le parti della giornata. Infatti le canzoni sono divise secondo il loro mood e le loro vibes in due categorie: A.M. -mattina- e P.M. -sera-. Questa distinzione, però, è lasciata soprattutto alla nostra interpretazione personale senza troppe istruzioni, visto che le poche parole di Miley a riguardo sono state:
“La parte “AM” rappresenta, per me, la mattina, quando c’è brusio ed energia e c’è possibilità di nuovi inizi. La sera, la parte “PM”, è il momento perfetto per rilassarsi e recuperare le energie, oppure può essere un momento per uscire e sperimentare il nostro lato selvaggio.” -Miley Cyrus (tradotto)
In poche parole tutti noi ci possiamo divertire a dividere questo album un po’ come ci pare e piace, ma, nonostante il concept sia molto interessante, molti si lamentano non sia stato approfondito abbastanza -un paio di istruzioni in più non ci avrebbero fatto schifo, effettivamente-.
Mai più un Cuore Spezzato
Come si può benissimo capire dai testi l’intero album è un inno al self-love più sfrenato con riferimenti diretti ad un personaggio platonico non troppo distante dalla realtà. Su questo punto in particolare gli Smilerssi sono sbizzarriti con teorie complottiste e ricerche nei registri dell’FBI, arrivando ad una possibile, ma mai confermata, conclusione: tutte le frecciatine sono dirette all’ex marito Liam Hemsworth. Questo per due semplici ragioni: Miley attesta che lei non ha più bisogno di un uomo per sentirsi amata -quindi, in poche parole, è come se gli avesse dato il due di picche finale- e, ma questa potrebbe essere solo una coincidenza, “Flowers” è uscita proprio il giorno in cui l’ex marito ha compiuto 33 anni.
“Posso portarmi a ballare, sì Posso tenere la mia mano Sì, posso amarmi meglio di quanto tu possa fare”
–testo di “Flowers” di Miley Cyrus (tradotta)
Insomma, ci sono un sacco di indizi dappertutto e non si capisce bene se credergli o meno, però bisogna ammettere che è divertente leggere le pippe mentali che milioni di utenti si stanno facendo su un singolo testo.
Un Nuovo Inizio
É ovvio che, con questo album, Miley ha dato inizio ad una nuova se stessa ed ad un nuovo modo di fare la sua musica. Infatti i cambiamenti non sono avvenuti solo alla sua mentalità, più ottimista e indipendente, ma anche al suo stile, sia di abbigliamento, sia musicale: si nota l’impatto di una consapevolezza maggiore, che rende le sue parole ed il suo ritmo più adulto e studiato -non perdendo, ovviamente, il pizzico di brillantini glam-rock che la distingue-.
Vi ricordate di Hannah Montana? Questa è lei adesso
Questa crescita si nota moltissimo anche nel suo guardaroba, che la distingue molto dall’ormai superato personaggio di Hannah Montana. Insomma, tremila significati, teorie complottistiche e mazzi di fiori autoregalati dopo, possiamo benissimo affermare che tutte le canzoni sono delle hit di gran successo, con testi profondi e ritmi che costringono tutti gli ascoltatori a ballare -anche solo battendo il piede a ritmo-. Detto questo,però, dobbiamo guardare in faccia alla realtà: non c’è scampo, queste canzoni entreranno in testa a chiunque, anche ai più metallari o ai più accaniti “non ascoltatori di musica”. Quindi gridiamo tutti insieme “MI ARRENDO!” e seguiamo le note di Miley verso la felicità che questo intero album esprime.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rewrite The Stars” - Anne - Marie & James Arthur Sta ricominciando l’incubo, purtroppo. Finita la Pasqua, finita la pacchia - proverbio del tutto inventato dalla sottoscritta in questo momento -. Eccoci di nuovo a parlare di interrogazioni. Finita la Pasqua, finita la pacchia - proverbio del tutto inventato dalla sottoscritta in questo momento -. Oggettivamente, non manca molto alla fine della scuola, in molti hanno […]
Post comments (0)