fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Metalgain: Lo-Fi perfetto per Studiare

today8 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Night Vision” – Bayek feat. Shiloh Dynasty

Questo è sicuramente un periodo molto particolare per tutti gli studenti: i libri ci sommergono e le interrogazioni si fanno sempre più fitte. Per fortuna c’è un modo per scappare a tutta questa frenesia: ascoltare musica. Ok,  so che le cose possono sembrare contrapposte, ma fidatevi di me e continuate a leggere: questa playlist potrebbe aumentare la vostra concentrazione senza stressarvi ulteriormente. 

la situazione ideale pe rla musica Lo-Fi
la situazione ideale è più o meno questa Ph. Credits Rtl.it

A me, personalmente, come a molti altri, non piace stare troppo in silenzio ed, alcune volte, può distrarmi ancora di più, per questo uso la musica come sottofondo sia quando leggo per piacere sia quando studio. Certamente non è musica normale, ma è calma e rilassante, studiata apposta per questo scopo, che non può fare altro che aiutarvi nell’impresa scolastica che state affrontando.

Il Lo-Fi

Alcuni possono conoscere questo genere solo di nome, nemmeno io all’inizio avevo capito bene di cosa trattasse. Il vero concetto di questo tipo di musica è ripreso proprio dal nome completo “Low-Fidelity” -bassa fedeltà- e consiste nella bassa qualità della produzione.

la ragazza icona del Lo-Fi Art
la ragazza icona del Lo-Fi Art Ph. Credits @Pablo Machado

Infatti, nei brani veramente Lo-Fi si sentono i rumori di sottofondo, gli sbagli ed, in generale, tutte le cose che rendono sporca la traccia. Di solito questi dettagli vengono tolti, ma, essendo un genere fatto soprattutto da artisti emergenti e con strumentazioni di bassa qualità, non si fa caso a queste imperfezioni, che, al contrario, hanno iniziato a scatenare l’interesse del pubblico a partire dagli anni ‘90.

La Playlist 

In questo caso, però, non stiamo parlando di musica tradizionalmente Lo-Fi, ma semplicemente di brani molto chill che non occupano troppo la mente e che permettono sia di godersi della buona musica, sia di entrare in uno stato di hyperfocus sullo studio o qualsiasi cosa si stia facendo. La playlist in questione è una live di Youtube creata dall’utente Lo-Fi Girl che trasmette non-stop brani poco conosciuti di artisti mai sentiti, che, però, riescono a soddisfare i gusti della maggior parte delle persone. 

Questo video mi ha risparmiato davvero molte ore di distrazione e procrastinazione ed è stato anche molto utile per conoscere nuovi autori, riuscendo, così, a scoprire un genere tutto nuovo e a far fare un level-up alla mia cultura musicale. 

Scritto da: Morgana Stefanutti

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%