fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Metalgain: Know your meme

today21 Novembre 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ahia”  – Pinguini Tattici Nucleari 

TikTok, Instagram, Facebook, la vostra casella postale di Gmail: tutti questi canali social sono stati invasi da un trend mediatico-musicale apparentemente nonsense. I meme ormai sono parte della nostra vita quotidiana, ma le canzoni che li accompagnano di sottofondo stanno pian piano acquisendo sempre più importanza. Ora cominciamo a sviscerare questo legame, destinazione mare.

Dwayne

La ricetta è semplice: un video random di The Rock alias Dwayne Johnson -, una canzone italiana slowuppata ed un paio di frasi divertenti; dopo una breve cottura in forno a grill dovreste ritrovarvi questo risultato

Meme
Ph. Credits: @DisagioSupremo Instagram Official Page

Divertente per ciò che c’è scritto e per la palese ironicità naturale dell’ex wrestler. Ma soprattutto per la musica, di cui tocca ora parlare

Cantautorato

Nel nuovo millennio il meme è una forma di comunicazione potentissima, che permette di amplificare e diffondereo smontare – le idee. Certo, non sempre dietro i meme c’è uno scopo più lungimirante della classica risatina, tuttavia una sua notevole evoluzione sta proprio nell’accompagnamento musicale di cui, ormai, non si può fare a meno.

Meme
Ph. Credits: @DisagioSupremo Instagram Official Page

Ritornando all’esempio di partenza, le canzoni rallentate enfatizzano notevolmente l’assurdità della “situazione”, riuscendo a dare un contesto ancora più sottosopra. Per farvi capire l’impatto di questa condizione, sono numerosi i metameme che sono nati proprio da “quando ti accorgi che durante il concerto dei PTN le canzoni non sono rallentate e non c’è The Rock”.

Dubbio gusto

La ramificazione della possibilità di memare anche con la musica è un grande passo avanti. La sub-cultura della post-ironia – è un nome complesso, ma meriterà un lungo approfondimento – ogni giorno viene rimpinguata di mode e tendenze grazie al circo costante in cui viviamo, ma riuscire a legare anche il mondo musicale a questo universo non è da sottovalutare.

Meme
Ph. Credits: @TheRock Instagram Official Page

Si era iniziato da qualche nota – distratta -di Little Dark Age, ed ora siamo arrivati a ridere semplicemente con Destinazione Mare.

Written by: Alessandro Vitrano

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%