Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Breakeven – The Script”
Mentre in mezza Italia le scuole sono state chiuse in via precauzionale perché, per rubare sin dal principio le parole della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, “il diritto alla salute in questo momento viene prima di tutto”, e nell’altra metà si attendono ulteriori direttive tra mille incognite e interrogativi, il MI (così come le altre istituzioni sue omologhe) è in fermento per non farsi trovare impreparato a fronteggiare questo scoglio imprevisto e per continuare a offrire un’istruzione ai ragazzi di tutto lo Stivale, altro diritto inalienabile.
Questo il principio-cardine che lega gli alti vertici del Ministero, la Vice Ministra Anna Ascani, i rappresentanti della Protezione Civile, delle Associazioni dei genitori e degli studenti, dei pediatri, i referenti territoriali del Ministero e svariate realtà tra pubbliche e private, nella task force che si è da poco riunita a Roma nel primo di molti incontri finalizzati a decidere il da farsi in merito a diversi aspetti della vita scolastica degli studenti, primi tra tutti il destino dei viaggi d’istruzione e delle stesse lezioni frontali.
Come è possibile leggere più dettagliatamente andando a consultare la Gazzetta Ufficiale, i primi provvedimenti adottati per fronteggiare l’emergenza tra i banchi di scuola saranno i seguenti:
- Tutti gli scambi, i gemellaggi, i viaggi d’istruzione e le uscite didattiche verranno sospesi fino al 15 Marzo. Nel caso di viaggi annullati, sarà possibile richiedere il diritto di recesso prima dell’inizio del pacchetto di viaggio;
- Si lavorerà perché i dirigenti scolastici degli istituti in cui le attività siano state momentaneamente interrotte attivino la didattica a distanza (il corrispettivo studentesco dello smart working);
- Nelle scuole ancora aperte, in caso di assenze superiori ai cinque giorni non sarà possibile allo/a studente/ssa riaccedervi se non presentando il certificato medico.
Restate sintonizzati per conoscere tutti gli aggiornamenti sul tema!
Post comments (0)