fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Messa di Natale nel cortile dello stabilimento Pernigotti

today25 Dicembre 2018

Background
share close

La notte del 24 dicembre una messa di Natale piemontese si è svolta nel cortile di uno stabilimento Pernigotti: si tratta di un’idea nata nei giorni scorsi dal vescovo di Tortona (Provincia di Alessandria), monsignor Vittorio Viola.

Tutto nasce dal bisogno di dare la possibilità ai dipendenti della fabbrica, in presidio dallo scorso 6 novembre, di poter partecipare insieme alle loro famiglie alla messa e condividere con loro le gioie della festività.

È in corso da più di un mese, infatti, il presidio alla fabbrica Pernigotti a causa del repentino cambio di proprietà, che ora è a tutti gli effetti in mano ai turchi. Avendo acquistato il marchio solo recentemente, la nuova direzione vuole chiudere subito lo stabilimento di Novi Ligure, considerato “inutile”, andando a licenziare oltre 100 lavoratori .

Ma Pernigotti è solo uno dei numerosi e prestigiosi marchi italiani che si va ad aggiungere alla lista di proprietà nostrane acquistate da multinazionali estere, come recentemente è avvenuto anche in casa Versace e Gucci.

Oltre la questione di celebrare la messa nel cortile, la diocesi ha deciso, inoltre, di aprire un conto corrente per raccogliere donazioni che saranno poi devolute alle famiglie dei lavoratori in difficoltà.

Queste sono state le parole del vescovo:

Un piccolo aiuto materiale che non potrà certo risolvere il grande problema del lavoro, in cui i capitali e le speculazioni hanno preso il sopravvento rispetto alla dignità delle persone.

Written by: Edoardo Perrone

Previous post

Da Lecco a Reggio Emilia: la storia a lieto fine di due lettere vagabonde

News

Da Lecco a Reggio Emilia: la storia a lieto fine di due lettere vagabonde

Potrà sembrare uno di quei racconti inventati per dare un po’ di brio allo storyline della puntata natalizia di qualche cartone animato, e invece è accaduto proprio in questi giorni in Italia settentrionale: due palloncini contenenti altrettante letterine a Babbo Natale, dopo essersi librati nel cielo di Lecco e aver viaggiato per oltre 250 km, sono finalmente atterrati a Mancasale, Reggio Emilia, più specificatamente nella vasca di trattazione delle acque […]

today25 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%