fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Mercoledi Cartoon: torna l’orco Shrek!

today12 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Accidentally In Love” – Counting Crows

Dopo il successo di Super Mario Bros. – Il Film, uscito il 5 aprile, il partner creativo della DreamWorks, Chris Meledandri, alla guida di Illumination, sta cercando di riavviare il sequel di Shrek e non vede l’ora di riunire il cast.

shrekIl franchise più amato al mondo sembra proprio che stia per concretizzarsi e il cast originale formato da Mike Myers, Cameron Diaz ed Eddie Murphy è in trattative per ridare voce ai loro iconici personaggi. Inoltre sembra proprio che i famosi attori siano entusiasti all’idea. Già Eddie Murphy, doppiatore di Ciuchino, aveva espresso il suo desiderio, attraverso dei commenti, di ritornare nei panni dell’asino più divertente della saga, ruolo che ha interpretato in maniera brillante.

Per quanto riguarda Mike Myers, a.k.a Shrek, dovrebbe ritornare nei panni dell’orco. Aspettiamo ancora conferma da Cameron Diaz, la principessa/orchessa Fiona, la quale aveva affermato poco tempo fa di aver abbandonato Hollywood. Ma dubito che lo farà col suo personaggio più iconico, per il quale l’attrice è diventata anche una delle più pagate.

Dreamworks vs Disney: l’alter ego al contrario

È Jeffrey Katzenberg il supervisore del lungometraggio. E’ anche cofondatore, assieme a Steven Spielberg e David Gefden, della casa di produzione Dreamworks SKG, in cui si occupa del dipartimento animazione dopo la sua esperienza maturata presso la Walt Disney Pictures.

Se guardate bene, Shrek non è che una fiaba al contrario, dove per la prima volta è il forestiero brutto e cattivo ad essere protagonista e dove per la prima volta sono la fata e il principe azzurro ad essere i villain della storia. E per quanto riguarda Fiona? Non è altro che la parodia delle principesse tradizionali, abile nelle arti marziali proprio come una Charlie’s Angel. E chi meglio di Cameron poteva interpretarla dandole la voce?

Tra l’altro Shrek è stato il primo lungometraggio a vincere l’Oscar come miglior film d’animazione in assoluto, categoria aggiunta nel 2002. Una rivincita contro la Disney?

Ancora nessun plot

shrekL’unica cosa che Katzeberg aveva dichiarato, subito dopo il successo di Shrek 2, era che già all’inizio la storia dell’orco era stata delineata per cinque film, in cui ognuno andava a rispondere alle domande sul primo. Conosciamo la storia di Fiona, la storia del gatto con gli stivali – attraverso gli spin off -, adesso non ci resta che scoprire la vera storia dell’orco.

Shrek 3 e 4 stanno per rivelare altre domande senza risposta e, infine, nell’ultimo capitolo, capiremo come Shrek è arrivato in quella palude, quando lo incontrammo nel primo film.”

Sono passati anni da quest’ultima dichiarazione e ad oggi non si sa cosa abbiano in mente i geni, ma posso dirvi che già dall’uscita de Il Gatto con gli Stivali 2 – L’Ultimo Desiderio, si sentiva aria di un possibile ritorno. Nel finale del film d’animazione, infatti, si intravedeva in lontananza un isola in cui appariva la scritta – stile Hollywood – di Far Far Away/Molto Molto Lontano.

Forse un indizio che ci hanno voluto dare? E a distanza di mesi finalmente la notizia è arrivata e noi non vediamo già l’ora di sederci al cinema e ritornare bambini come un tempo.

Scritto da Christian Inbrunnone

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%