Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rider” – Juice WRLD
Viaggiatrici e viaggiatori di voicebookradio.com, bentornati ad un nuovo appuntamento con Mentre Cammini!
L’estate è arrivata e con lei sogni di località esotiche o locali, di mare e di montagna…
Per partire però, oltre che di passaporti (vaccinali e non) c’è bisogno di pecunia ed è qui che inizia il confronto odierno.
Con poca sorpresa per tutti, il rider è il lavoro più comune in Italia come in Germania.
A cambiare in qualche modo è il contesto circostante, perché anche qui, oltre ai big franchise del fast food legati alle ormai celeberrime app, ci sono pizzerie, kebab e chi più ne ha più ne metta.
La più grande differenza è che mentre “da noi” si comincia a fare consegne in età liceale, qui il sistema sembra più oliato, ma riservato prevalentemente ad universitari.
Qui a Berlino poi, ho addirittura scoperto nuove startup, che consegnano specificamente la spesa e che dotano i propri rider di bici elettriche… Pura fantascienza in Italia, dove ogni supermercato ha i propri fattorini, ma chissà che il futuro non ci riservi sorprese!
Inoltre, devo dire un po’ a sorpresa, nella mia personale esperienza non ho ancora incontrato una rider, cosa che in Italia, se non comune, di certo non è rara.
Riportando ora l’esperienza di due persone che ho conosciuto qui, S. e V., abbiamo l’occasione di vedere anche come cambia l’organizzazione in base al servizio di consegne di cui si fa parte.
Come accennato prima, uno riceve una bici elettrica, l’altro è stato costretto a prenderne una in affitto.
Entrambi hanno 20 ore settimanali, classiche per un part-time job, ma S. può organizzarsi come vuole mentre V. ha turni da due ore, cinque volte a settimana.
Per completezza, S. propende per lavorare tre volte la settimana, due volte per otto ore ed una quattro.
Il suo segreto!? Fare “la lunga” durante il weekend, così da essere libero verso mezzanotte quando la movida berlinese si anima… Un genio, se chiedete a me!
In conclusione, come vi sembra l’esperienza dei rider qui a Berlino, è così diversa rispetto alla vostra?
Written by: Ruggero Roccasecca
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)