Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Maps” – Maroon 5
Amiche ed amici di voicebookradio.com, bentrovati ad un nuovo appuntamento con Mentre Cammini!
Dopo lo Pfandglass, al centro delle nostre attenzioni ci sarà una delle più prevedibili ed insieme lampanti differenze tra Italia e Germania (o almeno tra Roma e Berlino!).
Di chi stiamo parlando? Ma dei mezzi pubblici, naturalmente!
Incubo di praticamente qualsiasi non-automunito, spesso rappresentano più un’incognita che un mezzo di trasporto… A Roma, almeno. È così anche da voi?
Proprio per questo l’impatto con Berlino è stato insieme surreale e spiazzante…
Immaginate una città della grandezza di Roma, più o meno, in cui l’attesa massima per un bus è di dieci minuti in condizioni normali e, in casi eccezionali, intorno al quarto d’ora.
Aggiungeteci le U-Bahn che passano di media ogni tre minuti e che spesso arrivano in stazione mentre si arriva sulla banchina e le S-Bahn che passano ogni dieci minuti.
Il risultato? Un esempio sarà illuminante. Dall’estrema propagine sudoccidentale della città, in meno di un’ora si può raggiungere pressocché qualsiasi punto del centro cittadino e in un’ora e mezza ci si può spostare da un estremo all’altro della città… Con i mezzi pubblici!
Non posso parlare per voi, ma la mia esperienza quotidiana è ben diversa… Non temete però, una cosa apparentemente ci unisce tutti!
La domenica infatti, gli autobus si trasformano in particelle quantistiche, imprevedibili e stocastiche!
E così è accaduto che, dopo anni di cattive abitudini ed un solo mese di efficienza, le scorse domeniche in attesa dell’autobus alla fermata, cominciassi a spazientirmi se dopo otto minuti i mezzi pubblici non comparivano all’orizzonte…
In tutta sincerità, questa efficienza autenticamente teutonica nell’organizzazione del trasporto pubblico è solamente un epifenomeno di una più profonda e radicata visione del mondo. Di questa, alcune istanze si sono già manifestate e ne parleremo prossimamente, ma chissà quante altre si nascondono e sono in attesa di essere scoperte!
Written by: Ruggero Roccasecca
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)