fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Mentre Cammini: e le Mascherine?

today26 Maggio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mask Off” – Future

Amiche ed amici, bentrovati ad un nuovo appuntamento con Mentre Cammini, la rubrica di voicebookradio.com che, fra le altre cose, mette a confronto le differenze più evidenti e più sottili tra Roma e Berlino (qualcuno direbbe tra Italia e Germania).

L’ambizione, naturalmente, è fare in modo che questa sia in qualche modo una messa a confronto tra due culture simili, ma non identiche.

L’argomento di cui tratteremo oggi è diventato inesorabilmente il centro di innumerevoli polemiche, negli ultimi mesi: le mascherine.

Tanto necessarie quanto scomode, almeno a volte, le mascherine sono state forse il singolo oggetto che più mi ha colpito una volta cominciato a fare qualche passeggiata nei dintorni.

Innanzitutto, a differenza di molti luoghi in Italia, all’aperto la mascherina è già diventata un lontano ricordo. Tutta un’altra storia rispetto alla pressione sociale che spesso percepiamo, o ci viene fatta percepire, per le strade delle nostre città.

La più grande distinzione, però, è un’altra. Mentre da noi, se pensiamo alle mascherine, a venirci in mente è la cara vecchia mascherina medica, in Germania queste sono più rare dei pinguini in Madagascar.

Da quando sono a Berlino, il numero di mascherine che non fossero KN95 o FFP2 si può praticamente contare sulle dita di una mano, massimo due.

Un’altra differenza sottile, ma sostanziale, che è diretta conseguenza di questa, è un semplice annuncio che si sente con regolarità su tutti i mezzi pubblici della città.

Il messaggio sotteso? Estremamente semplice!

Non si può salire su alcun mezzo pubblico, se non si indossa mascherine FFP2 o KN95!

Naturalmente, almeno a Berlino, questa volta viene in qualche occasione disattesa. Tuttavia in quei rari casi accade probabilmente perché ci si trova di fronte a uno delle creature mistiche che popolano questa città.

Ma questa è evidentemente l’eccezione e non la regola e, finora, la mia esperienza con i mezzi pubblici berlinesi è stata fantastica.

Anche per questa settimana, almeno apparentemente, il nostro tempo è giunto al termine. Una domanda, però, ci ronza nella testa.

Se avete avuto occasione di viaggiare, o magari tornare in Italia dall’estero per una visita, avete notato qualche differenza nell’uso delle mascherine?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%