Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Taco Tuesday” – Migoz
Bentrovati, amiche ed amici di voicebookradio.com, ad un nuovo appuntamento con Mentre Cammini!
Il nostro appuntamento settimanale con l’esotico mix culturale di uno studentato berlinese, in questo specifico rendez-vous, affronta un argomento di cruciale importanza.
“Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei”, raramente un detto popolare è stato in grado di esser più predittivo di questo.
Le abitudini alimentari di ognuno di noi rappresentano anche uno spaccato importante del nostro modo di intendere la socialità…
Ebbene, lo shock è stato totale, almeno al primo impatto.
Immaginate, entrare in cucina alle undici e quaranta appena terminata lezione e incontrare l’amico indiano tutto intento a preparare una spaghettata di broccoli abbondantemente speziata (naturalmente l’apprendistato per la ricetta è stato sotto stretta supervisione).
Oppure finire lezione alle 18, in piena giornata a Berlino dove il sole tramonta dopo le 21.30, e trovarsi di fronte un “purpurrì” di biscotti, torte, lasagne vegetariane e via discorrendo…
E queste sono le opzioni di chi ha voglia di cucinare, perché tutti gli altri hanno trovato il conforto del cibo standard dello studente fuorisede in Germania (apparentemente), la pizza surgelata.
Fin qui, direte voi, nessuno shock…
Beh, sappiate che qui in Germania c’è una catena che presenta ai suoi affezionati e squattrinati avventori un set di tre pizze ad un prezzo ridicolo, che per decenza ometterò (la marca di chiama Ja! e il supermercato Rewe, se foste temerari abbastanza).
Scherzi a parte, che scherzi non sono, l’altra faccia della medaglia compensa più che abbastanza le differenze che intercorrono tra le diverse culture.
Tra le cose più belle e stimolanti infatti, è la possibilità per cucinare gli uni per gli altri. Questo si traduce in pranzi scambiati a seconda di chi ha voglia di cucinare o sta preparando da mangiare.
Il non plus ultra però si rivela nei fine settimana, quando si organizzano (di tanto in tanto) serate a tema in cui a turno si presentano piatti tipici per cena.
A questo proposito, si sta facendo tardi e la comanda per stasera è uno spaghetto aglio, olio e peperoncino… Lascio quindi il mio calamaio e la mia piuma, per impugnare il grembiule e la cucchiarella (questa gliela devo insegnare!).
Written by: Ruggero Roccasecca
Tempo di lettura 2 minuti circa.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)