Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Bad Guy” – Vitamin String Quartet
La musica costituisce una parte fondamentale di serie e film e per questo, deve sempre essere adeguata al contesto e al tempo della trama. Immaginate di ascoltare Bad Guy come sottofondo ad un ballo aristocratico dell’Ottocento: capelli fluo e vestiti stile impero non si abbinano bene. Oppure si?
Forse la teoria andrebbe rivista, perché non sono stati solo gli autori di Bridgerton – per chi ha visto la serie, so che avevate capito la citazione – ad aver scelto di costruirsi la colonna sonora partendo da canzoni moderne riadattate.
In una delle prime scene del musical Moulin Rouge! di Baz Luhrman, tutti gli attori del teatro iniziano a cantare Smells Like Teen Spirit dei Nirvana.
Nel caso qualcuno non sappia cos’è il Moulin Rouge: è lo scandaloso teatro parigino dove è nato il can can, un bel po’ di tempo fa.
Per carità, il regista è famoso per essere particolare e lo stesso musical va considerato come “surreale”, ma converrete con me che i Nirvana, nella Parigi del 1899, non c’entrano assolutamente niente. Eppure la musica corale funziona alla grande.
Che poi sarebbe un’ingiustizia non nominare uno dei mash-up più belli di sempre: El Tango De Roxanne, variazione dei Police.
Si, so che è vecchiotto come film: ho un esempio più recente, ma questa è una serie.
Mai sentito parlare di American Horror Story? É una serie horror che presenta un’ambientazione diversa per ogni stagione. Nella quarta, i protagonisti sono dei famosi “fenomeni da baraccone” o “freaks”, che lavorano per un Freak Show a Jupiter, Florida, in pieno dopo guerra.
Nel 1952, David Bowie compiva 5 anni e Kurt Kobain non era ancora nato: com’è possibile che cantino Life on Mars e Come As You Are se la serie è ambientata proprio in quell’anno?
Ma in fondo, a chi importa se non è tutto accurato storicamente. Anche perché:
“Tutto dipende da quanto riesci a mischiare le cose grazie ad un’unica lente moderna che le rende vicine a chiunque stia guardando”
(Kris Bowers)
E Kris Bowers non è che l’ho citato perché mi sta simpatico: è il compositore pluripremiato che ha creato le musiche di Bridgerton. La sua versione di Wildest Dreams è quasi più famosa dell’originale.
É arrivato il momento di prendere ispirazione dallo schermo e perciò, Billie Eilish, quand’è che ci regalerai una hit suonata col violino?
SCRITTO DA: ALICE 4D
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)