C’è un nuovo McDonald’s in città, ed è perfettamente identico ai suoi simili, microscopico e… non trabocca di panini imbottiti e patatine fritte, bensì di api.
Sono questi i tratti distintivi della perfetta arnia-riproduzione di un tipico ristorante della catena di fast food più famosa al mondo, costruita per iniziativa dell’agenzia pubblicitaria svedese Nord Ddb grazie al contributo dello scenografo e designer Nicklas Nilsson.
Ma perché scegliere di realizzare qualcosa del genere?
La risposta sta nell’importanza rivestita dai suoi piccoli clienti: le api, impollinatrici fondamentali per l’ecosistema ed oggi pericolosamente soggette ad un fenomeno di scomparsa di intere colonie. Un problema al quale gli svedesi non sono rimasti affatto indifferenti, costruendo sui tetti delle case e nelle aree verdi delle città un miriade di arnie, nella speranza di creare loro dei rifugi sicuri e delle condizioni di vita migliori.
Di qui l’idea di coinvolgere anche il colosso statunitense nella campagna di salvaguardia di questi operosi insetti, una richiesta che al momento si è concretizzata in decine e decine di piccoli McHive sparsi in tutto il territorio nazionale.
Quale sarà il prossimo step per ribaltare le sorti delle api?
Post comments (0)