fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Scuola

Maturità: ti spaccio i link – pt4

today29 Giugno 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Rolling in The Deep” – Adele

A volte gli spunti per l’orale possono essere veramente difficili da collegare.

La mia professoressa di scienze, una volta, parlando dell’orale, ci ha raccontato di come ad una sua alunna sia capitata la foto dello schema del metabolismo e, giustamente, siamo tutti entrati in panico cercando di capire cosa collegarci.

In realtà non devono per forza capitare le vie metaboliche, ma anche, ad esempio, una pista da corsa, una strada o cose del genere.

percorso. voicebookradio.com maturità: ti spaccio i link

Ci sono tanti possibili spunti per parlare del Percorso.

Mille collegamenti

Ovviamente si inizia da scienze e dal metabolismo. –E fin qui non ci sono dubbi.- Visto l’argomento, possiamo benissimo parlare dei binari dei treni e della metropolitana, quindi è d’obbligo collegare la rivoluzione industriale in storia. Poi abbiamo due possibilità artistiche: l’art nouveau, necessario quando si fa quel collegamento storico; oppure l’astrattismo, che comunque semplifica le forme al massimo e usa moltissime linee.

In italiano, poi, ne abbiamo a non finire. C’è il percorso della vita di Ungaretti, raccontata in Fiumi; oppure, per antitesi, la vita nomade dei pastori, argomento sia del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia di LeopardiGià solo il titolo è una poesia.– e in I pastori di D’Annunzio.

Scegliete la vostra arma, direi.

Percorso unico

Restando sulle materie umanistiche, in latino il collegamento più facile è quello con Apuleio e il percorso spirituale e non che ha affrontato Lucio in Le Metamorfosi. 

Mentre invece in filosofia si può parlare sia di Marx e del progresso, facilmente collegabile con il nostro tema del percorso, o Nietzsche e la ciclicità della storia. Poi, senza forzare troppo e restando sul tema “viaggio”, si può benissimo parlare degli Ulysses di Tennyson e Joyce….

E fisica, la pecora nera? –Professori della materia, non offendetevi. Ma è veramente difficile collegare la vostra materia a tutte le altre.- 

Amici miei, i circuiti! Più percorso di così si muore!

percorso. voicebookradio.com maturità: ti spaccio i link

Che ne dite?

Vi convincono questi collegamenti? Sappiate che attendo i vostri ringraziamenti spassionati.

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%